Nuovi giochi al Parco delle Rimembranze di Pennabilli!
Il 10 agosto abbiamo inaugurato i nuovi giochi al Parco delle Rimembranze di Pennabilli, installati grazie al progetto avviato a seguito della vincita dei fondi messi a disposizione dal Gruppo […]
L’11 Maggio a Scavolino per “I sabati del villaggio 2024”
Sono tornati i Sabati del Villaggio anche nel 2024, gli appuntamenti primaverili con le piccole comunità del Parco del Sasso Simone e Simoncello. Protagonisti di questa edizione i giochi di […]
Insieme per la salute al lago di Andreuccio, al Parco Begni e all’Eco-Park di Casteldelci
A partire dall’8 Maggio si inizierà con i GRUPPI di CAMMINO per PERSONE FRAGILI, che continueranno fino ad Ottobre con gli accompagnatori Luigi, Lisa e Nicola. A partire dall’8 Maggio […]
Gruppo di cammino AUSL di promozione della salute 2025
Le attività 2025 saranno operative dal 1 aprile al 28 ottobre. Il martedì, ore 17-18, al Lago Andreuccio (RN) con inizio dal 1° Aprile. A Casteldelci dal mese di maggio, […]
TESS, associazione di cui anche D’la’ de’ Foss fa parte
I TERRITORI E LE COMUNITÀ SI INCONTRANO CON LE ISTITUZIONI ED ESPERTI il 25 gennaio 2025 nel Comune di BORGO SAN LORENZO, nel Mugello.Nel Comune di Borgo San Lorenzo, nel Mugello, il 25 […]
GRAZIE E AUGURI DI BUONE FESTE
Per gli auguri di quest’anno ci affidiamo alla voce di Annamaria Bertuccioli, una nostra Socia Onoraria, che ci legge una poesia sulle foglie di Margherita Guidacci e all’immagine di Italus, […]
Ultimo appuntamento della stagione 2024 INSIEME PER LA SALUTE
Il 29 Ottobre si sono concluse le “camminate in salute” al lago di Andreuccio. Ci si rivede in primavera al martedì presso il lago di Andreuccio e in altre giornate […]
D’là de’Foss e Urban Nature 2024 WWF Italia
La mattina del 28 settembre – nell’ambito della festa “Gli antichi frutti d’Italia si incontrano a Pennabilli” – abbiamo raccolto donazioni per l’iniziativa del WWF “Urban Nature: la natura si […]
Nuova pulizia sul sentiero dell’Infanzia del Mondo il 10 luglio 2024
Nuova pulizia primo tratto dell’Infanzia del Mondo. Grazie a chi ha lavorato per ripulirlo!
Pulizia di Poggio Gattone 9 luglio 2024
Nuovo lavorone all’anello di Poggio Gattone ora di nuovo percorribile.
Notte Rosa a Pennabilli sabato 6 luglio 2024
Sabato 6 luglio 2024📍 Pennabilli (RN), attraverso il sentiero Tonino Guerra: centro storico, Casa Fanchi, Villa Maindi, Canaiolo, Gaudia 🏞 Un viaggio a contatto con la natura e i suoi […]
IL CANTO DI RUT. Una perfetta storia di accoglienza. 29/6/2024 ore 21 a Pennabilli
L’Associazione D’là de’ Foss è lieta di invitarvi a questo evento musicale con Liana MUSSONI voce, Gabriele ZOFFOLI violoncello e Andrès Langer Eduardo pianoforte sabato 29 giugno 2024 ore 21 […]
Giochi di poesia e mulinelli all’Eco-park di Casteldelci nella mattinata del 30/6/2024
Le associazioni l’Ago di MaSca e D’là de’ Foss vi invitano a Casteldelci per una bella mattinata immersi nella natura con possibilità di pranzo… i giochi di Carlo Lotti ritornano […]
Pulizia sul sentiero della Valle
Altro grosso lavoro sul sentiero della Valle….nel tratto Petroso Ca’ Sorbone il 3 giugno 2024.
Pulizia sul sentiero di Poggio Gattone
Il 3/6/2024 “lavorone” nel tratto piazzola Parco Begni….. abitato di Poggio Gattone.
Pulizia del verde intorno al Museo Naturalistico
Taglio erba intorno al Museo Naturalistico il 23/5/2024 da parte di Annunziata, Carlo, Renato e Tiziana.
Pulizia dell’anello di Poggio Gattone
Manutenzione dell’anello di Poggio Gattone, località Marlino, in data 23/5/2024.
Pulizia dell’anello della Valle del 23/5/24
Pulito il tratto San Marino Rustico, torrente Petroso, Ca’ Fanchi. Prima dello sfalcio: Dopo lo sfalcio:
Pulizia del primo tratto dell’Infanzia del Mondo il 23/5/24
Giornata di lavori di pulizia sui sentieri per renderli fruibili ai camminatori. Prima dello sfalcio: Dopo lo sfalcio:
25 Maggio 2024 a Miratoio di Pennabilli (RN)
Ultimo appuntamento con i Sabati del Villaggio 2024: per il Torneo del Sasso e per la Sagra del prugnolo! Per info vedi locandina sottostante.
Sabato 18 Maggio 2024 a San Donato di Sestino (AR)
I Sabati del Villaggio proseguono il 18 Maggio a San Donato di Sestino (AR) con un programma molto ricco che potete trovare nella locandina qui sotto e al link: http://www.parcosimone.it/sabati-del-villaggio-torneo-del-sasso-san-donato.
Nuovi giochi al Parco delle Rimembranze di Pennabilli
Siamo quasi pronti all’acquisto di nuovi giochi per bambini per il Parco delle Rimembranze di Pennabilli. Ringraziamo la società Teddy SpA e altri privati e associazioni per il loro contributo. […]
Notte europea dei Musei a Pennabilli il 18 Maggio 2024
Trovate tutti i dettagli nella locandina sottostante. Vi aspettiamo alle visite guidate gratuite negli orari indicati e alla visione del documentario “Fungi: Web of life” al Museo Naturalistico alle 21,30.
Prima uscita del gruppo di cammino “Insieme per la salute” del 7 Maggio 2024
Ecco alcune foto della prima uscita del gruppo di cammino al Parco Begni di Pennabilli il 7 Maggio 2024 con l’accompagnatore Luigi Cappella. Tanta gioia nei passi sul prato fiorito […]
Pulizia del verde sull’anello di San Lorenzo e sull’Infanzia del Mondo il 6 Maggio 2024
Il 6 Maggio sono stati puliti l’anello di San Lorenzo e il sentiero dell’Infanzia del Mondo nel tratto torrente Messa Ca’ Fanchi.
Pulizie primaverili dell’area intorno al Museo Naturalistico di Pennabilli
Ringraziamo Annunziata, Luigi e Renato che hanno tagliato l’erba e potato i cespugli nell’area intorno al Museo Naturalistico di Pennabilli il 5 aprile 2024!
Incontro con l’autrice del libro “La donna più bella della mia vita” al Lago di Andreuccio a Pennabilli il 20/4/2024
Vi aspettiamo per una passeggiata intorno al lago di Andreuccio e per la presentazione del libro di Rita Marga Salvi “La donna più bella della mia vita” alla Casa della […]
La salute della donna nelle stagioni della vita l’11 e il 18 aprile 2024 al lago di Andreuccio (Pennabilli, RN)
La prima giornata, organizzata dalle associazioni @L’Ago di MaSca e @D’là de’ Foss, si è svolta ieri 11 aprile con successo. Ringraziamo tutti i relatori, i partecipanti e i due […]
Siamo ripartiti anche nel 2024 con la pulizia dei sentieri
Siamo ripartiti con la pulizia dei sentieri. Il 25 marzo, grazie a Luigi e ad altri volontari, abbiamo pulito il sentiero dell’Infanzia del Mondo.
Buone Feste e Buon Anno!
L’associazione D’là de’ Foss augura Buone Feste e Buon 2024 all’insegna della fraternità e della salvaguardia del pianeta e ringrazia chi ha lavorato alla pulizia dei sentieri, chi ha partecipato […]
PAN Pane Artigianato Narrazione 10, 11, 12 Novembre 2023 a Pennabilli e a Frontino
Invitiamo i nostri Soci a partecipare all’evento di MICROCOSMI 2023: PAN Pane Artigianato Narrazione. Tre giorni di impasti, manualità e fermenti tra testimoni, laboratori e visite a Pennabilli e a […]
Sabato 28 ottobre 2023 passeggiata e presentazione dei libri di Maria Gattei De Silvestri “Un viaggio una vita” e “Caro Abo.. il tempo di un respiro”.
Alle 14,30 ci ritroviamo presso il parcheggio del lago di Andreuccio per una passeggiata e rientriamo alle 17 al Ristorante Lagoverde per la presentazione dei libri di Maria Gattei De […]
Incontro al Museo Naturalistico oggi alle 17!
Si parlerà di arresto cardiaco improvviso negli atleti e prevenzione di questa patologia assieme al Dott. Pozzi, primario del reparto di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica congenita degli Ospedali Riuniti di […]
Presentazione del libro “Vagabondando – pensieri in cammino” e recital poetico-musicale alla Pieve di San Martino in Veclo-Casteldelci il 15/10/23
Grazie all’ospitalità di Laura Lombardi, nella sede suggestiva della Pieve di San Martino in Veclo a Casteldelci, abbiamo assistito ieri alla presentazione del libro di Luigi Cappella da parte di […]
Lettera aperta al Presidente della Regione Toscana
Abbiamo aderito, assieme al Comitato CrinaliBeneComune e con altre associazioni, all’appello al Presidente della Regione Toscana a non autorizzare o a rivedere le autorizzazioni di progetti per impianti eolici di […]
Caro Presidente Onorario,
tanti auguri da tutti i componenti dell’Associazione D’LA’ DE’ FOSS che tu hai avviato insieme ad altri Soci quel lontano 19 Settembre 2011, non a caso proprio nel giorno del […]
In cammino con Wellness Valley il 21/9/23
Ci uniamo anche quest’anno all’evento dei gruppi di cammino della Romagna. Troviamoci in piazza a Pennabilli alle ore 20,30 per una camminata sul sentiero della Valle con partenza alle ore […]
Presentazione del libro “Vagabondando – pensieri in cammino” e recital poetico-musicale alla Pieve di San Martino in Veclo-Casteldelci il 15/10/23
Vi aspettiamo il pomeriggio del 15 ottobre alla Pieve di San Martino in Veclo a Calsteldelci per due belle iniziative, la presentazione del libro di Luigi Cappella, presidente onorario della […]
“I sentieri del cuore” all’Orto dei Frutti Dimenticati di Pennabilli il 3/9/2023 ore 16
Vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro “I SENTIERI DEL CUORE”. Si tratta di una raccolta di racconti di 10 scrittori di varie parti d’Italia, fra cui Lorenzo Lunadei, […]
9 progetti di impianti eolici, per un totale di 52 aerogeneratori, nello storico Montefeltro (area fra alta Valtiberina e Valmarecchia)
Come diventerebbe questo territorio dopo interventi così impattanti che distruggerebbero anche ettari di bosco? Tutta quest’area, per sua specificità idrogeologica, è soggetta a frane. Pochi mesi fa sono bastati alcuni […]
L’Ago di MaSca si presenta.. presso la Casa della Giraffa al Lago di Andreuccio (Pennabilli, RN) il 9 e il 17 Agosto 2023
Benvenuta alla nuova associazione L’Ago di MaSca che si presenta e ci presenta la nuova veste della Casa della Giraffa! Segnaliamo la presentazione di nuovi libri e altro, nel ventennale […]
HABITAT – tre giorni di festa e di incontro tra abitanti dell’Appennino al Parco Begni di Pennabilli dal 18 al 20/8/2023
Cosa vuol dire oggi abitare l’Appennino? In che modo l’habitat trasforma l’abitare? Iniziativa organizzata da Chiocciola La Casa del Nomade con il supporto delle associazioni locali. Habitat è anche parte […]
Camminata a Maciano il 15/7/2023
Una splendida camminata organizzata da Moreno Fontana, con la partecipazione di D’là de’ Foss capitanata da Luigi Cappella e con il gruppo Montagnaterapia del CAI di Rimini sui sentieri di […]
Pulizia sentiero Pian Cerbaia. Domenica 9 Luglio. Gruppo di Maciano
Ringraziamo il gruppo di Maciano che domenica 9 luglio 2023 ha provveduto alla pulizia del sentiero di Pian Cerbaia nella frazione di Maciano.
“ORO BLU. Acqua bene prezioso di ogni tempo.” Schigno, 5 agosto ore 17,30
Vi invitiamo a partecipare all’evento pomeridiano di sabato 5 Agosto 2023 presso la “FONTONA” di Schigno sul tema dell’acqua. I partecipanti ed i dettagli sono riportati nella locandina sottostante. Per […]
Nuovo attraversamento sul torrente Messa
Dopo la piena sul sentiero della Valle in località Cà Chiodi, il 10 luglio 2023 Luigi e Matteo hanno messo a punto un nuovo attraversamento sul torrente Messa. Un doppio […]
Pulizia sentiero Poggio Gattone
Ringraziamo Luigi, Matteo e Virginia che hanno pulito il tratto Lago d’Orso.. Ca’ Mazzoni.
Proposta per 5 bacheche all’ingresso di via Roma a Pennabilli
Il nostro presidente onorario, Luigi Cappella, dopo aver ottenuto dall’Amministrazione l’approvazione a poter utilizzare le 5 bacheche all’ingresso di via Roma in PENNABILLI in disuso da tempo, propone alla comunità […]