Caro Presidente Onorario,
tanti auguri da tutti i componenti dell’Associazione D’LA’ DE’ FOSS che tu hai avviato insieme ad altri Soci quel lontano 19 Settembre 2011, non a caso proprio nel giorno del […]
D'là dé Foss (Al di là del Fosso) APS
Associazione Culturale
tanti auguri da tutti i componenti dell’Associazione D’LA’ DE’ FOSS che tu hai avviato insieme ad altri Soci quel lontano 19 Settembre 2011, non a caso proprio nel giorno del […]
Ci uniamo anche quest’anno all’evento dei gruppi di cammino della Romagna. Troviamoci in piazza a Pennabilli alle ore 20,30 per una camminata sul sentiero della Valle con partenza alle ore […]
Vi aspettiamo il pomeriggio del 15 ottobre alla Pieve di San Martino in Veclo a Calsteldelci per due belle iniziative, la presentazione del libro di Luigi Cappella, presidente onorario della […]
Vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro “I SENTIERI DEL CUORE”. Si tratta di una raccolta di racconti di 10 scrittori di varie parti d’Italia, fra cui Lorenzo Lunadei, […]
Come diventerebbe questo territorio dopo interventi così impattanti che distruggerebbero anche ettari di bosco? Tutta quest’area, per sua specificità idrogeologica, è soggetta a frane. Pochi mesi fa sono bastati alcuni […]
Benvenuta alla nuova associazione L’Ago di MaSca che si presenta e ci presenta la nuova veste della Casa della Giraffa! Segnaliamo la presentazione di nuovi libri e altro, nel ventennale […]
Cosa vuol dire oggi abitare l’Appennino? In che modo l’habitat trasforma l’abitare? Iniziativa organizzata da Chiocciola La Casa del Nomade con il supporto delle associazioni locali. Habitat è anche parte […]
Una splendida camminata organizzata da Moreno Fontana, con la partecipazione di D’là de’ Foss capitanata da Luigi Cappella e con il gruppo Montagnaterapia del CAI di Rimini sui sentieri di […]
Ringraziamo il gruppo di Maciano che domenica 9 luglio 2023 ha provveduto alla pulizia del sentiero di Pian Cerbaia nella frazione di Maciano.
Vi invitiamo a partecipare all’evento pomeridiano di sabato 5 Agosto 2023 presso la “FONTONA” di Schigno sul tema dell’acqua. I partecipanti ed i dettagli sono riportati nella locandina sottostante. Per […]
Dopo la piena sul sentiero della Valle in località Cà Chiodi, il 10 luglio 2023 Luigi e Matteo hanno messo a punto un nuovo attraversamento sul torrente Messa. Un doppio […]
Ringraziamo Luigi, Matteo e Virginia che hanno pulito il tratto Lago d’Orso.. Ca’ Mazzoni.
Il nostro presidente onorario, Luigi Cappella, dopo aver ottenuto dall’Amministrazione l’approvazione a poter utilizzare le 5 bacheche all’ingresso di via Roma in PENNABILLI in disuso da tempo, propone alla comunità […]
Grazie alla disponibilità della Pro loco di Pennabilli, in collaborazione con l’associazione D’là de’ Foss e l’associazione americana Esperienza, sono state posizionate alcune panchine all’ombra del Parco Begni per favorire […]
Ritrovo al Bar dell’ECO PARK di Casteldelci alle 9 per camminata non impegnativa verso gli “incanti” di Poggio Calanco. Dopo il pranzo visita al “Tronco Vivente” con breve passeggiata sul […]
Il 26 giugno i Soci e Volontari Virginia, Alessandra e Massimiliano hanno provveduto ai lavori di manutenzione su alcuni tratti dell’anello delle Tre Genghe fino al torrente Messa. Taglio rovi […]
La mattinata del 22 giugno 2023 Luigi e altri volontari hanno pulito il tratto di Poggio Gattone, vicino alla casa girevole. Li ringraziamo per il loro lavoro che ci consente […]
Sono iniziati i campi estivi per i bambini delle scuole. Prossimamente si faranno anche al Parco Begni di Pennabilli, su proposta di Alice Imperato, direttrice della scuola di Pennabilli, e […]
Oggi 21 giugno 2023 si procede alla pulizia dell’imbocco del sentiero L’Infanzia del Mondo, dove abbiamo trovato erba alta, ortica e qualche rovo. Potete vedere le foto del prima e […]
Muoversi, chiacchierare, cantare, narrare, ecc. in mezzo alla natura fa bene sia alla salute sia al Servizio Sanitario Nazionale. Presto inizieremo anche a Pennabilli.
La salute ed il benessere sono nutriti anche dalla frequentazione di questi luoghi che non tutti sono in grado di raggiungere. Per chi non può il nostro Presidente Onorario, Dott. […]
Il 21 Maggio 2023 Luigi e altri camminatori si sono recati al Canaiolo, lungo l’Infanzia del Mondo di Tonino Guerra, passando dall’anello di San Lorenzo, e ci hanno inviato delle […]
Alle ore 15 del 27/5 vi aspettiamo alla XXXVI Sagra del Prugnolo a Miratoio per escursione gratuita, adatta a tutti, su prenotazione, con GAE Veronica Guerra (cell. 3495008722) . Alle […]
Il 19 maggio proseguono i lavori sui sentieri: sfalcio dell’erba in sentiero della Valle da San Marino Rustico al Ponte sul Petroso. Regimazione delle acque sul tratto del sentiero della […]
Nell’ambito della Notte Europea dei Musei, che a Pennabilli si svolgerà il 20/5/2023, l’Associazione D’là de’ Foss vi invita ad una visita itinerante al “MUSEO DIFFUSO DEL GRANO”, con partenza […]
Si inizierà con un’escursione gratuita e su prenotazione, adatta a tutti, insieme a Marco Martini (339 8322968), dalle ore 14 alle ore 17. Si proseguirà fino a sera con racconti, […]
Abbiamo provveduto al taglio di rovi, ramaglie e loro rimozione nel tratto di sentiero che dalla strada asfaltata Casone-Caromano porta alla chiesetta del RETTANGOLO DELLA MADONNA DELLA NEVE. Più sistemazione […]
Sono stati tagliati e rimossi grossi tronchi caduti nel sentiero della Valle, tratto Ca’ Sorbone e Ca’ Manatino.
Si comincerà la giornata con un’escursione gratuita, adatta a tutti, alle ore 10,30 insieme a Marco Martini (su prenotazione al 339 8322968) con ritrovo alle cascatelle del Conca, pranzo al […]
Domenica 7 maggio cammineremo insieme ad Irene Canini-ANGIRE, guida AIGAE, alla scoperta di questo meraviglioso territorio e a sostegno dei comitati “Appennino sostenibile” e “Crinali bene comune”: un percorso ad […]
Vi invitiamo a partecipare numerosi all’escursione del 1° Maggio con ritrovo alle ore 10 a Viano. Rientro per il pranzo e la festa da ballo a Viano. Vedi locandina sottostante […]
Vi invitiamo a partecipare numerosi all’escursione del 30/4 con ritrovo alle ore 14 in piazza a San Sisto e rientro in piazza per il concerto alle ore 17. Vedi locandina […]
Vi invitiamo a partecipare numerosi all’escursione del 29/4 con ritrovo alle ore 15 al convento Monte Illuminato di Lunano; pausa a Cavoleto per concerto e merenda; rientro in cammino al […]
ore 10 partenza da Fragheto e da Capanne. Ore 12,30 Arrivo a Tavolicci Camminiamo con Il Borgo della Pace, Associazione Sine Modo, Casa Fragheto, Comune di Casteldelci, Comune di Verghereto, […]
Domenica 23 Aprile ore 9,30 partenza dall’abitato di Viamaggio verso Palazzo dei Monaci Passo dello Spugnolo. “AL RISVEGLIO DEL GRANDE FAGGIO” con Simona Andreani. Pranzo al sacco. Rientro nel primo […]
il 28 Aprile 2023 ore 20,30 presso i locali del Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello di Pennabilli.
Il Direttivo dell’Associazione D’là de’ Foss augura a tutti Buona Pasqua 2023. A tavola o in cammino, purché in armonia con le persone che vi faranno compagnia! Auguriamo a tutti […]
Sabato 8 Aprile 2023 “IN CAMMINO per INCONTRARE LA SAPIENZA CONTADINA di ieri e di oggi”, su per il sentiero 103 e le sue vie, giù per la Vall’ Orsaia […]
Il 31/3/23 D’Là de’ Foss ha pulito il tratto Ca’ Morlano-Villa Maindi…..ora percorribile anche con passeggino!
Anche quest’anno siamo partiti con la pulizia dei giardini di Via Roma grazie all’impegno di Annunziata, Antonella, Carlo, Luciano, Piergiorgio e Tiziana (29 marzo 2023).
Grazie a Luigi e agli altri volontari che il 19/3/2023 hanno proseguito i lavori di manutenzione del nuovo anno proprio a partire dal sentiero di Tonino Guerra, l’Infanzia del Mondo. […]
Il 22 marzo 2023 sono stati eseguiti i lavori di pulizia del sentiero che dalla chiesina della Madonna della neve porta al sentiero CAI 100. Grazie a Luigi ai volontari […]
Il Monte Loggio è parte del crinale appenninico che fa da sponda sia al fiume Marecchia che al Senatello. Una montagna tra due fiumi, una montagna che unisce due valli, […]
Partecipiamo numerosi a questi due eventi di approfondimento delle questioni ambientali legate al nostro territorio!
Partecipiamo all’evento sottostante.
Ecco il link per accedere e firmare la petizione online sul sito Change.org. https://www.change.org/p/fermate-l-allevamento-intensivo-in-valmarecchia
“Sette aereogeneratori alti 180 metri, con piede in territorio toscano ma a ridosso del confine con l’Emilia Romagna, sul crinale del Monte Loggio, a quasi 1200 m sul livello del […]
Fra gli scopi della nostra associazione vi sono gli interventi e i servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente, all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali e […]
Ritrovo ore 9 a Schigno e ore 9,30 a Ca’ Batarcio di Casteldelci.La Valmarecchia vuole continuare a vivere del suo paesaggio, della sua luce,del suo silenzio,dei suoi faggi. A proposito […]