1° Marzo 2023: Giornata Nazionale della Cura
Partecipiamo all’evento sottostante.
D’là dé Foss (Al di là del Fosso) APS
Associazione Culturale
Partecipiamo all’evento sottostante.
Ecco il link per accedere e firmare la petizione online sul sito Change.org. https://www.change.org/p/fermate-l-allevamento-intensivo-in-valmarecchia
“Sette aereogeneratori alti 180 metri, con piede in territorio toscano ma a ridosso del confine con l’Emilia Romagna, sul crinale del Monte Loggio, a quasi 1200 m sul livello del […]
Fra gli scopi della nostra associazione vi sono gli interventi e i servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente, all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali e […]
Ritrovo ore 9 a Schigno e ore 9,30 a Ca’ Batarcio di Casteldelci.La Valmarecchia vuole continuare a vivere del suo paesaggio, della sua luce,del suo silenzio,dei suoi faggi. A proposito […]
Allevamenti intensivi di polli in VALMARECCHIA. “IN CAMMINO per la SALUTE, il PAESAGGIO e per la pari dignità nelle decisioni, di IMPRESE, ISTITUZIONI e COMUNITÀ” Domenica 12 Febbraio, partenza ore […]
A Pennabilli, venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 21, nella sede del Museo Naturalistico del Parco del Sasso Simone e Simoncello in via dei Tigli 5. Parteciperanno: il Dr. Gian […]
Vi aspettiamo sabato 26 Novembre 2022 alle ore 10,30 in Piazza Montefeltro a Pennabilli per inaugurare una panchina rossa, simbolo tangibile di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Ringraziamo la […]
GIOVEDÌ 17 Novembre ore 20.30 nella sala del BAR ROMA di PENNABILLI Luigi Cappella tratterà il tema “I MIRACOLI degli scarponi”.
Domenica 11 settembre 2022 ore 9 – 12,30 Nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CA’. e con il Parco Sasso Simone e Simoncello l’Associazione D’là de’ Foss (Al di là […]
Comunichiamo ai Soci che in data 17 Giugno 2022 la nostra Associazione è stata iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con numero di Repertorio 33066 ed è divenuta […]
Siete tutti invitati nel parco naturale di Casteldelci per ascoltare e confrontarvi sui seguenti temi di educazione alla salute con il dott. Luigi Cappella e, limitatamente al tema del 21 […]
Il 17 giugno, alle ore 18, l’Autore presenterà il suo ultimo manufatto poetico, “ Più che sinceri”, all’Orto dei Frutti Dimenticati. Il 18 e il 19 giugno l’Autore terrà una […]
Nell’ambito della Notte Europea dei Musei l’Associazione D’là de’ Foss (Al di là del Fosso) APS cura la visita al Museo di Scavolino. sabato 14 maggio 2022. Punto di ritrovo: […]
Come in passato Pennabilli ritorna anche quest’anno con la Notte Europea dei Musei e le visite guidate gratuite a tutti i suoi musei dalle ore 15 del 14 Maggio 2022. […]
due anni sono trascorsi dalla tua partenza, ma continuiamo a ricordarti sempre con tanto affetto e riconoscenza. Sei stato un amico prezioso per ognuno di noi, per la comunità e […]
Domenica 17 Ottobre alle ore 9 si parte da Pennabilli x CAMMINO CANDIDO. Rientro nel pomeriggio di Sabato 23 Ottobre con evento…”PITTURA & POESIA & MUSICA” sul sentiero dell’ INFANZIA […]
Meravigliosa riapertura della vecchia strada che collega la Capellona al giardino fatato delle 3 GENGHE, su richiesta di alcuni abitanti della zona e grazie al lavoro di Sandra, Virginia, Massimiliano, […]
Camminata con D’là de’ Foss domenica 26/9, nell’ambito del Festival IT.A.Ca’ dal 24 al 26/9/2021, e in occasione della Festa dei Frutti Dimenticati a Pennabilli del 25 e 26/9. Vedi […]
Ieri, 14 agosto 2021, alla presentazione del libro di Luigi Cappella e Aurora Tonsini, eravamo in tanti! Luigi ha portato i saluti di Aurora Tonsini che non ha potuto partecipare […]
Vi invitiamo alla presentazione del libro di Luigi Cappella e Aurora Tonsini nell’ambito della rassegna Un Orto di Libri II^ edizione, a cura di Lorenzo Lunadei. Questo evento è organizzato […]
Organizzata da: Istituto della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena, Amici della Casa di Tavolicci e Il Borgo della Pace. Partenza ore 8,30 dal Piazzale di Fragheto. Arrivo a Tavolicci […]
Segnaliamo la bella iniziativa della Pro Loco “Un orto di libri” con la locandina che riporta qui sotto tutti gli appuntamenti. In particolare segnaliamo la partecipazione di LUIGI CAPPELLA nei […]
Da Parigi a Roma… “flash mob” a Ca’ Burghin con i musicisti GILDO e LORENZO. A piedi da Piazza Montefeltro di PENNABILLI ore 9. Tre ore andando piano su sentieri […]
Il libro di Luigi Cappella e Aurora Tonsini sarà presto disponibile. Per chi fosse interessato a leggerlo prima della sua presentazione ufficiale può ricevere una copia in pdf chiedendola alla […]
Vi invitiamo a leggere questa bella intervista di Laura Lombardi a Luigi Cappella, Presidente Onorario della nostra Associazione. Uniamo le nostre voci “per l’armonia di una grandissima orchestra” la cui […]
Ripetiamo questa tappa percorsa anche l’8 Marzo 2020.. proprio il giorno prima che ci piovesse addosso il lockdown del covid-19. Questa volta ci sorprenderanno i colori dell’autunno che ci allontaneranno […]
Vi invitiamo ad iscrivervi a questo corso gratuito entro il 16/11/2020 . Si terrà a Novafeltria (RN) dal 9/12/2020 al 16/4/2021 e avrà una durata di 500 ore di cui […]
I fondatori della Collina dei Libri aspettano anche i Soci di D’là de’ Foss per leggere assieme alcune pagine di LA PIANTA DEL MONDO, ultimo libro di Stefano Mancuso, e […]
Non finisce di stupirci il nostro Presidente Onorario! Oggi ha tenuto una videolezione a studenti adulti americani di Esperienza.org, interessati a migliorare la loro conoscenza della lingua italiana. Ha raccontato […]
In cammino per due ore sull’anello di PRATAGLIA con ENRICO e GRAZIA nel cuore. Poi ristoro in locale pizzeria. Prenotazione entro giovedì 10 settembre: Luigi cell. 3382902038.
Ritrovo ore 8 alla Pieve di Ponte Messa. Possibile entrata a Casalecchio ore 9,30. Percorriamo l’anello di Petrella Guidi (9 km). Pranzo servito alle querce del GALOPPO: pomodori, olio, sale, […]
28 Luglio 2020: questa mattina taglio erba e pulizia intorno al Museo Naturalistico di Pennabilli da parte dei soci Nunzia, Renato e, parzialmente, Tiziana.
Segnaliamo con piacere queste pagine del Corriere di Romagna di oggi, 16 luglio 2020, che trattano il nostro territorio e le sue eccellenze. Anche Sergio Paolucci, che purtroppo ci ha […]
In questo mese di giugno 2020 i soci Sandra, Virginia e Luigi hanno pulito e ben segnalato il sentiero ad anello di Poggio Gattone assieme a Massimiliano Ciancaglioni ed Enrico […]
Il sentiero “L’Infanzia del Mondo” dedicato a Tonino Guerra è stato pulito nei giorni scorsi da Virginia, Luigi e Massimiliano. E’ ora percorribile in tutta la sua lunghezza: da Pennabilli […]
Ringraziamo l’Associazione non profit statunitense ESPERIENZA per averci donato € 1.566,00 con lo scopo di aiutare la nostra comunità a superare la crisi COVID-19. L’Associazione D’là de’ Foss si impegna […]
In questa Pasqua così diversa che trascorreremo in casa, soli o in pochi, raggiungendo i nostri cari lontani solo con la tecnologia, cogliamo l’occasione per parlare con i nostri vicini, […]
Pubblichiamo qui sotto una bella lettera del nostro Presidente Onorario, Luigi Cappella, rivolta a tutti noi per ricordarci l’importanza dell’ascolto e anche la ricorrenza della strage di Fragheto dopo la […]
Poichè dobbiamo restare ancora a casa proviamo a far correre l’immaginazione, come ci suggerisce Tomaso MONTANARI, con “La passeggiata” di CLAUDE MONET (1875). “Vorrei essere sdraiato su un prato, immerso […]
Devo averla già raccontata, ma è il momento di ripeterla. Viene da un bel romanzo svedese. C’è la regina che decide di imparare ad andare a cavallo. Monta in sella. […]
In tempi di piedi fermi, a causa delle disposizioni per il coronavirus, facciamo camminare le parole. Pubblichiamo uno scambio epistolare fra Margherita Bovicelli, originaria di Casteldelci e presidente della cooperativa […]
A due giorni dalla ricorrenza del centenario dalla sua nascita, il 16 marzo 1920, l’Associazione D’là de’ Foss si attiva per rendere percorribile il sentiero di Tonino Guerra “L’INFANZIA DEL […]