Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLEGIO DEI REVISORI
  • COSA FACCIAMO
    • CAMMINATE
      • CAMMINATE IN PROGRAMMA
        • ARCHIVIO DELLE CAMMINATE
          • ANNO 2017
          • ANNO 2018
    • MANUTENZIONE SENTIERI
      • SENTIERO LA CAPPELLONA
        • SENTIERO MIRATOIO-LA PETRA
      • SENTIERO TONINO GUERRA
        • MANUTENZIONE MUSEO DEL PARCO
      • MANUTENZIONE PARCO RIMEMBRANZA
        • MANUTENZIONE GIARDINI DI VIA ROMA
      • MANUTENZIONE MONUMENTO AI CADUTI
        • MANUTENZIONE AREA PIAZZ.LE INTERNATI
    • LE TRADIZIONI
      • LA SEMINA
      • LA SFOGLIATURA DEL GRANTURCO
      • LA FALCIATURA DEL FIENO
      • LA COSTRUZIONE DEL PAGLIAIO
      • L’IMBOVINATURA DELL’AIA
      • LA MIETITURA DEL GRANO
    • ALTRE ATTIVITA’
      • I DIALETTI NEL MONDO
        • LA BIBLIOTECA CHE NON C’E’
      • CONVEGNO CON FRANCO ARMINIO
        • 2018 – ANNO DEL CIBO ITALIANO
      • MULINI,GRANI ANTICHI E FARINE IN VALMARECCHIA
    • COLLABORAZIONI
      • CON IL COMUNE
      • CON LE SCUOLE
      • CON ALTRI
  • DOVE SIAMO
    • IL TERRITORIO
    • PENNABILLI (RN)
      • SCHEDA DI PENNABILLI (RN)
      • PENNABILLI E IL TIBET
      • I LUOGHI DELL’ANIMA DI TONINO GUERRA
        • L’ORTO DEI FRUTTI DIMENTICATI
        • LA STRADA DELLE MERIDIANE
        • IL GIARDINO PIETRIFICATO
        • L’ANGELO COI BAFFI
        • IL SANTUARIO DEI PENSIERI
        • IL RIFUGIO DELLE MADONNE ABBANDONATE
        • LA MADONNA DEL RETTANGOLO DI NEVE
      • MONASTERO DELLE AGOSTINIANE
        • 1 – VICENDE DI UN MONASTERO
        • 2 – ORIGINI DEL MONASTERO
        • 3 – CONTINUAZIONE MEMORIE
      • SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
    • LE FRAZIONI PENNESI
      • IL CONVENTO E LA CHIESA DELL’OLIVA A MACIANO
        • PIEVE ROMANICA DI S.PIETRO IN MESSA
  • AREA SOCI
    • DATE DELLE ASSEMBLEE
    • DATE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
    • DATE RIUNIONI COLLEGIO REVISORI
  • AREA SOSTEGNO
    • APERITIVO & MUSICA
    • IL TESSERAMENTO
  • GALLERIA
    • GALLERIA ESCURSIONI
    • GALLERIA EVENTI
    • GALLERIA INIZIATIVE
    • GALLERIA MANUTENZIONI
    • GALLERIA RIUNIONI
    • GALLERIA TRADIZIONI
    • GALLERIA VIDEO
  • CONTATTI
  • LINK

D’là dé Foss (Al di là del Fosso) APS

Associazione Culturale

Camminate

Le attività dell’associazione tra i boschi del Montefeltro

Sul Monte Loggio domenica 26 marzo 2023

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023 admin

Il Monte Loggio è parte del crinale appenninico che fa da sponda sia al fiume Marecchia che al Senatello. Una montagna tra due fiumi, una montagna che unisce due valli, […]

Camminata mattutina a Pennabilli in occasione della quindicesima edizione della festa degli “Antichi Frutti d’Italia”

Settembre 14, 2022Settembre 15, 2022 admin

Sabato 24 settembre 2022 ore 9, punto di ritrovo e di rientro il Museo Naturalistico del Sasso Simone e Simoncello di Pennabilli in viale dei Tigli, 5. Visita guidata con […]

“LA PISTA CICLOPEDONALE È SALUTE e NON SOLO”

Dicembre 15, 2020Dicembre 18, 2020 admin

RICOGNIZIONE A PIEDI PER UNA POSSIBILE PROPOSTA DI PERCORSO CICLOPEDONALE DALLA FOCE ALLA SORGENTE DEL MARECCHIA. Evento rinviato a data da destinarsi Facciamoci gli auguri, camminando insieme, sul tratto di […]

Sabato 28 e domenica 29 Novembre nei dintorni di Pennabilli

Novembre 26, 2020Novembre 26, 2020 admin

DUE GIORNI CON I PIEDI PER TERRA E I PENSIERI IN VOLO. Ore 9 di sabato 28/11: partenza da Pennabilli per Grotta de’ Muncel, Grotta id Barlacc’ a Miratoio e […]

LETTURE IN CAMMINO da 0 a 100 anni domenica 25 ottobre 2020

Ottobre 19, 2020Ottobre 19, 2020 admin

Ritrovo ore 9 al parcheggio di Maciano. Ore 12 primo e contorno a Scavolino all’aperto. Ore 14,30 alla Collina dei Libri. CON CALMA!!! Il tutto nel rispetto delle disposizioni anti-COVID. […]

Sabato 12 settembre 2020 ore 16 ritrovo a casa Trebbi-Giardiniera di Casteldelci

Settembre 8, 2020Settembre 8, 2020 admin

In cammino per due ore sull’anello di PRATAGLIA con ENRICO e GRAZIA nel cuore. Poi ristoro in locale pizzeria. Prenotazione entro giovedì 10 settembre: Luigi cell. 3382902038.

Giovedì 24 settembre 2020: L’anello delle TRE GENGHE – PENNABILLI

Settembre 8, 2020Settembre 8, 2020 admin

Ripetiamo anche quest’anno l’iniziativa che vede protagonisti i gruppi di cammino di tutta la Romagna con una camminata in simultanea nelle diverse località: “WELLNESS VALLEY CAMMINA!” Ritrovo ore 20,30 nella […]

Camminate

L’anello delle Tre Genghe a Pennabilli

Agosto 7, 2020Agosto 7, 2020 admin

Domenica 16 Agosto 2020 inauguriamo questo nuovo percorso con una camminata ed un piccolo rinfresco finale. Leggete la locandina per i dettagli.

Nuovo sentiero ad anello Poggio Gattone a Pennabilli!

Giugno 30, 2020Giugno 30, 2020 admin

In questo mese di giugno 2020 i soci Sandra, Virginia e Luigi hanno pulito e ben segnalato il sentiero ad anello di Poggio Gattone assieme a Massimiliano Ciancaglioni ed Enrico […]

Domenica 1 Marzo 2020 Monte Nerone Apecchio

Febbraio 25, 2020Febbraio 25, 2020 admin

Ci aggreghiamo all’evento organizzato da Manserwild in collaborazione con Fabrizio Teodori – ViaggieMiraggi e Risorse Active Tourism. Qui sotto trovate i dettagli. Sarà presente anche Luigi, il nostro medico in […]

Domenica 23 febbraio 2020 Monte Botolino (Badia Tedalda, AR)

Febbraio 19, 2020Febbraio 19, 2020 admin

Ritrovo alla Pieve di Ponte Messa alle ore 8,30 per camminare su un anello di 4 ore, LENTAMENTE sul MONTE BOTOLINO. Leggende narrate da Moreno. Pranzo a FRESCIANO, da Raiza. […]

Domenica 8 Marzo 2020 CAMMINO CANDIDO: terza tappa Casteldelci – Senatello (18 km)

Febbraio 12, 2020Marzo 2, 2020 admin

Ritrovo a Casteldelci centro e partenza camminata alle ore 9. Lunghezza percorso 18 km. Durata circa 7 ore. Dislivello 1064 m. E’ possibile ridurre il tempo della camminata a 2 […]

Domenica 16 Febbraio 2020 da Scavolino verso il Monte Carpegna

Febbraio 11, 2020Febbraio 11, 2020 admin

Luogo di partenza e rientro: Piazza di Scavolino. Alle 9 ci si trova, poi si va verso il Monte Carpegna. Per le “LEPRI” rientro ore 13. Per le “LUMACHE” pranzo […]

Domenica 9 Febbraio 2020 CAMMINO CANDIDO: seconda tappa Fragheto – Casteldelci (12 km)

Febbraio 4, 2020Febbraio 4, 2020 admin

Ritrovo alla Pieve di Ponte Messa alle ore 9. Durata 6 ore. Dislivello 894 m. E’ possibile ridurre il tempo della camminata a 3 ore evitando la salita del monte […]

“Cammino Candido. Una favola nel futuro. Racconto di un viaggio” di Luigi Cappella e Roberto Merloni

Febbraio 1, 2020Febbraio 2, 2020 admin

Il Cammino Candido è un percorso ad anello che si compone di 7 tappe, ciascuna di circa 15-20 km, per un totale di circa 120 km, nel Montefeltro Romagnolo dell’Alta […]

In festa riconquistiamo l’Oasi di Torriana Montebello il 2 Febbraio 2020

Gennaio 27, 2020Gennaio 27, 2020 admin

Ore 9,30 ritrovo al Centro di Didattica Ambientale Valmarecchia di Montebello Via Scanzano, 4 POGGIO TORRIANA per rompere il silenzio che ha permesso la riduzione dei due terzi dell’oasi diventata […]

Domenica 12 Gennaio 2020 percorreremo la prima tappa del Cammino Candido: Sant’Agata Feltria – Fragheto (18 km).

Gennaio 8, 2020Gennaio 8, 2020 admin

Ritrovo ore 9 a Sant’Agata Feltria nella piazza dei parcheggi e rientro ore 17 in “navetta”. Per info e prenotazioni chiamare Luigi (cell. 3382902038).

DOMENICA 5 GENNAIO 2020 PONTE OTTO MARTIRI (RN)

Gennaio 3, 2020Gennaio 3, 2020 admin

Partenza ore 9,30 e rientro al tramonto. Andremo alla giungla di Caioletto, al labirinto della Cavallina e alla Valmarina. Pranzo al sacco. Al rientro prelibato incontro a Sant’Antimo con i […]

Camminate

Domenica 22 Dicembre 2019 ore 9,30 – 12,30

Dicembre 21, 2019Dicembre 21, 2019 admin

INCONTRI SPECIALI CAMMINANDO A CASTELDELCI! Sentiero di Dante e La Faggiola con Beatrice, Uguccione.. e Luigi. Per ritrovo e tutte le info chiama il 3382902038.

Camminate

Domenica 8 Dicembre 2019 ore 8 – 13 a Pennabilli

Dicembre 3, 2019Dicembre 6, 2019 admin

Siete tutti invitati domenica 8 dicembre a Pennabilli (da 0 a 100 anni) per una escursione lungo il sentiero dell’Imfanzia del Mondo (fosso del Canaiolo), ideato da Tonino Guerra e […]

Camminate

Domenica 1 Dicembre 2019 camminata al Santuario del Cerbaiolo

Novembre 28, 2019Novembre 28, 2019 admin

Partenza ore 8 per 4 ore di cammino fino al Santuario del Cerbaiolo a Pieve Santo Stefano (Arezzo) insieme ad altro gruppo di camminatori. Per il luogo di ritrovo e […]

Camminate

Camminata con sosta alla Collina dei Libri di Maciano 30 Novembre 2019 ore 14,30

Novembre 28, 2019Novembre 30, 2019 admin

Ritrovo in piazza a Maciano alle 14,30 e rientro, sempre in piazza, intorno alle 16,30. Percorreremo il sentiero Carlo Lotti, saliremo al lago di Andreuccio, discenderemo per il vecchio sentiero […]

Camminate

Lo scricchiolio delle foglie domenica 3 Novembre 2019

Ottobre 30, 2019Novembre 4, 2019 admin

Segnaliamo questa escursione organizzata dall’Ente Parco Sasso Simone e Simoncello. Si cammina tra i caldi colori del bosco fino a giungere sul Monte Canale per affacciarci sulla Valmarecchia e scrutare […]

Camminate

Storie di alberi nella Cerreta del Sasso domenica 15/09/2019

Settembre 14, 2019Ottobre 24, 2019 admin

Partecipiamoooooooooo………!!!!!!!!

Camminate

Giovedì 26 settembre 2019 dalle ore 20,30 alle ore 22,30

Settembre 10, 2019Settembre 10, 2019 admin

Con partenza alle ore 20,30 dalla Sede del Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello per una durata di due eore di cammino, percorreremo il sentiero intitolato a Tonino […]

Camminate

Domenica 8 Settembre 2019: ALPE DELLA LUNA

Settembre 5, 2019Settembre 5, 2019 admin

Partenza ore 9 da Montelabreve. Girovagheremo per l’Alpe della Luna con guida e acqua e zuccheri nel sacco. Pioverà? Comunque si parte! Rientro ore 13 in caso di maltempo. Con […]

Camminate

Domenica 1° Settembre 2019

Agosto 30, 2019Settembre 10, 2019 admin

Ore 9: Partenza della camminata lungo il sentiero Carlo Lotti dalla piazzetta parcheggio di MACIANO con l’Associazione D’là de’ Foss. Arrivo ore 10 al Lago di Andreuccio (Soanne). Ore 10: […]

Altre attività

Sabato 10 Agosto 2019 ore 21,30 a Casteldelci

Agosto 5, 2019Agosto 6, 2019 admin

Vedi locandina qui sotto per dettagli. Per info 3382902038. Prenotazione obbligatoria.

Camminate

Domenica 28 luglio 2019: camminata e festa della trebbiatura a Ponte Messa.

Luglio 23, 2019Settembre 10, 2019 admin

Ritrovo alla Pieve ore 8,30. In cammino sui crinali della Valmarina. Dislivello appena 200 m. Pranzo in stand se si prenota al 3382902038 (Luigi).

Camminate

Domenica 21 luglio 2019

Luglio 18, 2019Luglio 28, 2019 admin

ore 8 a Giardiniera di CASTELDELCI con gruppo di cammino “straniero” (La Genga, escursionisti di San Marino) e con Luigi Cappella (3382902038). Poi insieme a scoprire i luoghi segreti della […]

Altre attività

NOTTE ROSA AL MONTE DI CASTELDELCI sul terrazzo di “VILLA ARZILLA” Sabato 6 Luglio 2019

Luglio 3, 2019Luglio 3, 2019 admin

Ore 17: “In cammino dalle ninfee rosa del lago alle fioriture dello stesso colore, sui crinali fra VALSENATELLO e VALMARECCHIA. Ritrovo alla Giardiniera di CASTELDELCI Ore 20: sobria cena in […]

Camminate

DOMENICA 30/6/2019 dalle sorgenti del Marecchia al Monte Zucca

Giugno 26, 2019Giugno 26, 2019 admin

Ritrovo ore 8,30 a Pratieghi per un percorso di circa 12 km. Luigi partecipa con i ragazzi di Maciano. Al rientro pranzo a base di pesce € 27. Per info […]

Camminate

L’iperico di San Giovanni 29 giugno 2019 ore 15 a Santa Colomba Ponte Messa

Giugno 13, 2019Giugno 27, 2019 admin

Attenzione! La camminata è posticipata alle ore 16.

Camminate

Domenica 9 giugno 2019 ore 8,45 Eremo di Carpegna

Giugno 7, 2019Giugno 8, 2019 admin

Ritrovo al parcheggio dell’Eremo per camminare sul neo-sentiero dell’AVIATORE con Simona e neo-Presidente del Parco Sasso Simone e Simoncello. Pranzo al sacco. Rientro ore 14,30. Partecipazione: gratuita.

Camminate

Domenica 2 Giugno 2019 venite a Miratoio

Maggio 29, 2019Maggio 29, 2019 admin

Ritrovo ore 9,30 nella piazza di Miratoio con Luigi CAPPELLA (3382902038) per camminata tranquilla di 8 km e ristoro (nello zaino) al Simoncello. Persone in corsa animeranno il percorso sul […]

Altre attività

Notte Europea dei Musei 18 Maggio 2019

Maggio 8, 2019Maggio 10, 2019 admin

Fra le tante belle iniziative anche la camminata D’là de’ Foss con partenza ore 15 dal Museo Naturalistico di Pennabilli verso Scavolino e visita al Museo di Scavolino “Ricordi di […]

Camminate

25/04/2019 – 18^ Camminata per la pace Casteldelci – Fragheto

Aprile 23, 2019Aprile 23, 2019 admin

Anche quest’anno si festeggia la festa della liberazione del 25 Aprile con la tradizionale “Camminata per la pace Casteldelci – Fragheto”. L’appuntamento per l’incontro dei partecipanti è a Casteldelci per […]

Altre attività

Domenica 24 marzo 2019 ore 11 – Museo Naturalistico Pennabilli

Marzo 21, 2019Marzo 28, 2019 admin

Invitiamo tutti, dopo l’Assemblea dei Soci D’là de’ Foss delle ore 11, a partecipare alla camminata e pic-nic al sacco sulle rive del lago Scarponi, rallegrati dai primi ciliegi in […]

Camminate

Domenica 3 Marzo 2019 ore 9:

Marzo 1, 2019Marzo 5, 2019 admin

Troviamoci al Museo Naturalistico di PENNABILLI per qualche ora di cammino in percorso ignoto con guida clandestina e pranzo dove e con chi vuoi. Non occorre prenotare e no info. […]

Camminate

Domenica 24/2 Camminata verso l’”Infanzia del Mondo”

Febbraio 22, 2019Febbraio 24, 2019 admin

Partenza ore 9 dal Museo Naturalistico di Pennabilli per il sentiero dell’Infanzia del Mondo di Tonino Guerra, Villa Maindi, Canaiolo e ritorno al Museo intorno alle ore 12,30 guidati da […]

Camminate

Domenica 17 febbraio 2019: camminata con “danza di richiamo della primavera” al Sasso Simone

Febbraio 15, 2019Febbraio 19, 2019 admin

Ritrovo ore 9 a Cantoniera per una camminata al Sasso Simone in compagnia di EROS e pranzo intorno a ore 13 a Miratoio (costo € 16, posti limitati). Dare conferma […]

Camminate

Domenica 03 febbraio 2019 – Camminata a Sant’Alberico e dintorni

Febbraio 1, 2019 admin

Domenica 03/02/2019 si cammina a Sant’Alberico e dintorni. Ritrovo previsto alle ore 09,00 alla Pieve di Ponte Messa oppure alle ore 09,30 al Piazzale dell’Eremo. “I bisogni del corpo e […]

Camminate

Domenica 13/01/2019 ore 9,30 – escursione a Gattara

Gennaio 12, 2019Gennaio 12, 2019 admin

ESCURSIONE A GATTARA, domenica 13 gennaio 2019 Ritrovo ore 9,30 a Gattara (trattoria). In cammino dove l’acqua parla a più voci, da GATTARA a CAMPO, RENICCI, CAGNOGNO e rientro alle […]

Camminate

DOMENICA 2 DICEMBRE 2018 IN ALTA VALMARECCHIA

Novembre 27, 2018Novembre 27, 2018 admin

Segnaliamo agli interessati una camminata nell’Alta Valmarecchia (da Monterotondo a Sant’Agata Feltria) NON organizzata dall’Associazione, ma da SARA, una simpatizzante. Per dettagli sul percorso chiamate SARA (cell.328 8226618, 📧 manserwild@gmail.com, 📧messaggio privato pagina […]

Camminate

Che bella giornata a Miratoio il 14 ottobre 2018!

Ottobre 15, 2018Ottobre 15, 2018 admin

Ringraziamo Carlo Bovi che ci ha accompagnato a camminare in una soleggiata giornata d’autunno lungo i sentieri di Miratoio e che ci ha offerto, con tutta la sua famiglia, una […]

Camminate

Domenica  14 Ottobre 2018 Vieni a camminare con noi a Miratoio!

Ottobre 8, 2018Ottobre 15, 2018 admin

Ci ritroviamo alle 8,30 nella piazza di Miratoio per camminata di tre ore nei dintorni. Lungo il sentiero potremo usufruire di una sosta caffè e crostata gentilmente offerti dalla famiglia […]

Camminate

Domenica 30 settembre 2018 – ore 07,00 – Camminata lungo l’Alta Via dei Parchi

Settembre 25, 2018Settembre 27, 2018 admin

In compagnia di Moreno e di Luigi Cappella il gruppo “Maciano Walkers’team” organizza la camminata da Pennabilli a Pratieghi lungo i sentieri dell’Alta Via dei Parchi. Paartenza da Pennabilli alle […]

Camminate

Giovedì 27 settembre 2018 – ore 20,30 – Settimana europea dello sport – camminata notturna

Settembre 25, 2018Settembre 28, 2018 admin

In occasione della Settimana Europea dello Sport 2018 torna per la 2° edizione “Wellness Valley Cammina”. Il 27 Settembre si rinnova l’appuntamento dei Gruppi di cammino di tutta la Romagna. […]

Camminate

Domenica 23 settembre 2018 ore 9,00 – Camminata nei luoghi dei frutti dimenticati

Settembre 23, 2018Settembre 27, 2018 admin

Domenica 23 Settembre 2018 nell’ambito della festa “Gli antichi frutti d’Italia s’incontrano a Pennabilli”, l’Associazione “D’là dé foss” organizza una facile camminata di breve durata (circa 3 ore) nei dintorni […]

Camminate

Domenica 16 settembre 2018 ore 9,00 – Camminata tra Casteldelci-Val Senatello e Valle del Savio

Settembre 23, 2018Settembre 27, 2018 admin

Domenica 16 Settembre 2018 camminata sui sentieri fra Casteldelci, Val Senatello e Valle del Savio Ritrovo previsto alle ore 9,00 al campo sportivo di Casteldelci oppure ore 10,00 alla Madonna […]

  Older posts

I fossi

L’aveva piùvut’ par’ tutt’el giorni
e' vent, ancora èl tréva fort’.
La neva su tè mont
la sera sciolta quèsi tutta,
e' bui l’era sempri piu fitt’
ma ia, an’ho méi vist’ acsì bèn’ cumè clà notta.

Am truvèva ala’ sotta Vil’Maind’
sa l’acqua cl’am squizzeva da sotta li schèrpi.
Ho cmincèt a sintì ‘na musica bella bella
sempri più bella. L’an smitteva méi!
La m’ardeva tl’i urecchi da tutt’i chènt.
Em’pareva na gran’ urchestra
Cla sèra incantèta, a li, insìim sà mè.
En’c’era i viulin e mènc l’urganett.
L’era i foss’!
Prima un, e pù un’ènt’ e pù un’ènt’ ancora
l’era i foss’ piin d’acqua
che i curriva giù tutt’insim’
chi canteva, i saltèva, i schirzèva, i ballèva
L’era i foss’
chi feva la festa ma la vita e ma i cristièn
l’era i foss’
chit’ purtèva via la putoria dal cervèll
e it rimpiva id vigòr.
Si, l’era propri i foss’, che i curriva, i curriva
par nò fa spittà tròpp’
ma chi aveva seta.

Allora, a m'arcamand
tnèt d'accont' i foss',
no vlineti!
perché si smett'dà cantà lori
messà cun s'possa balla' più.

Luigi Cappella

-

Leggi la traduzione in italiano 

Seguici

  • facebook

Attività

  • Altre attività (107)
  • Camminate (154)
  • Comunicazioni ai soci (43)
  • Inviti a eventi (59)
  • Le tradizioni locali (6)
  • Manutenzione (31)

Esplora il sito

  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLEGIO DEI REVISORI
  • COSA FACCIAMO
    • CAMMINATE
      • CAMMINATE IN PROGRAMMA
        • ARCHIVIO DELLE CAMMINATE
          • ANNO 2017
          • ANNO 2018
    • MANUTENZIONE SENTIERI
      • SENTIERO LA CAPPELLONA
        • SENTIERO MIRATOIO-LA PETRA
      • SENTIERO TONINO GUERRA
        • MANUTENZIONE MUSEO DEL PARCO
      • MANUTENZIONE PARCO RIMEMBRANZA
        • MANUTENZIONE GIARDINI DI VIA ROMA
      • MANUTENZIONE MONUMENTO AI CADUTI
        • MANUTENZIONE AREA PIAZZ.LE INTERNATI
    • LE TRADIZIONI
      • LA SEMINA
      • LA SFOGLIATURA DEL GRANTURCO
      • LA FALCIATURA DEL FIENO
      • LA COSTRUZIONE DEL PAGLIAIO
      • L’IMBOVINATURA DELL’AIA
      • LA MIETITURA DEL GRANO
    • ALTRE ATTIVITA’
      • I DIALETTI NEL MONDO
        • LA BIBLIOTECA CHE NON C’E’
      • CONVEGNO CON FRANCO ARMINIO
        • 2018 – ANNO DEL CIBO ITALIANO
      • MULINI,GRANI ANTICHI E FARINE IN VALMARECCHIA
    • COLLABORAZIONI
      • CON IL COMUNE
      • CON LE SCUOLE
      • CON ALTRI
  • DOVE SIAMO
    • IL TERRITORIO
    • PENNABILLI (RN)
      • SCHEDA DI PENNABILLI (RN)
      • PENNABILLI E IL TIBET
      • I LUOGHI DELL’ANIMA DI TONINO GUERRA
        • L’ORTO DEI FRUTTI DIMENTICATI
        • LA STRADA DELLE MERIDIANE
        • IL GIARDINO PIETRIFICATO
        • L’ANGELO COI BAFFI
        • IL SANTUARIO DEI PENSIERI
        • IL RIFUGIO DELLE MADONNE ABBANDONATE
        • LA MADONNA DEL RETTANGOLO DI NEVE
      • MONASTERO DELLE AGOSTINIANE
        • 1 – VICENDE DI UN MONASTERO
        • 2 – ORIGINI DEL MONASTERO
        • 3 – CONTINUAZIONE MEMORIE
      • SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
    • LE FRAZIONI PENNESI
      • IL CONVENTO E LA CHIESA DELL’OLIVA A MACIANO
        • PIEVE ROMANICA DI S.PIETRO IN MESSA
  • AREA SOCI
    • DATE DELLE ASSEMBLEE
    • DATE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
    • DATE RIUNIONI COLLEGIO REVISORI
  • AREA SOSTEGNO
    • APERITIVO & MUSICA
    • IL TESSERAMENTO
  • GALLERIA
    • GALLERIA ESCURSIONI
    • GALLERIA EVENTI
    • GALLERIA INIZIATIVE
    • GALLERIA MANUTENZIONI
    • GALLERIA RIUNIONI
    • GALLERIA TRADIZIONI
    • GALLERIA VIDEO
  • CONTATTI
  • LINK

Contattaci

    Articoli recenti

    • Sul Monte Loggio domenica 26 marzo 2023

    • due giornate di incontro e confronto ENERGIE E SINERGIE PER LA VALMARECCHIA

    • 1° Marzo 2023: Giornata Nazionale della Cura

    www.associazionedladefoss.it

    info@associazionedladefoss.it

    SEGUICI!

    • facebook
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes