Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • COSA FACCIAMO
    • CAMMINATE
      • CAMMINATE IN PROGRAMMA
        • ARCHIVIO DELLE CAMMINATE
          • ANNO 2017
          • ANNO 2018
    • MANUTENZIONE SENTIERI
      • SENTIERO LA CAPPELLONA
        • SENTIERO MIRATOIO-LA PETRA
      • SENTIERO TONINO GUERRA
        • MANUTENZIONE MUSEO DEL PARCO
      • MANUTENZIONE PARCO RIMEMBRANZA
        • MANUTENZIONE GIARDINI DI VIA ROMA
      • MANUTENZIONE MONUMENTO AI CADUTI
        • MANUTENZIONE AREA PIAZZ.LE INTERNATI
    • LE TRADIZIONI
      • LA SEMINA
      • LA SFOGLIATURA DEL GRANTURCO
      • LA FALCIATURA DEL FIENO
      • LA COSTRUZIONE DEL PAGLIAIO
      • L’IMBOVINATURA DELL’AIA
      • LA MIETITURA DEL GRANO
    • ALTRE ATTIVITA’
      • I DIALETTI NEL MONDO
        • LA BIBLIOTECA CHE NON C’E’
      • CONVEGNO CON FRANCO ARMINIO
        • 2018 – ANNO DEL CIBO ITALIANO
      • MULINI,GRANI ANTICHI E FARINE IN VALMARECCHIA
    • COLLABORAZIONI
      • CON IL COMUNE
      • CON LE SCUOLE
      • CON ALTRI
  • DOVE SIAMO
    • IL TERRITORIO
    • PENNABILLI (RN)
      • SCHEDA DI PENNABILLI (RN)
      • PENNABILLI E IL TIBET
      • I LUOGHI DELL’ANIMA DI TONINO GUERRA
        • L’ORTO DEI FRUTTI DIMENTICATI
        • LA STRADA DELLE MERIDIANE
        • IL GIARDINO PIETRIFICATO
        • L’ANGELO COI BAFFI
        • IL SANTUARIO DEI PENSIERI
        • IL RIFUGIO DELLE MADONNE ABBANDONATE
        • LA MADONNA DEL RETTANGOLO DI NEVE
      • MONASTERO DELLE AGOSTINIANE
        • 1 – VICENDE DI UN MONASTERO
        • 2 – ORIGINI DEL MONASTERO
        • 3 – CONTINUAZIONE MEMORIE
      • SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
    • LE FRAZIONI PENNESI
      • IL CONVENTO E LA CHIESA DELL’OLIVA A MACIANO
        • PIEVE ROMANICA DI S.PIETRO IN MESSA
  • AREA SOCI
    • DATE DELLE ASSEMBLEE
    • DATE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
  • AREA SOSTEGNO
    • APERITIVO & MUSICA
    • IL TESSERAMENTO
  • GALLERIA
    • GALLERIA ESCURSIONI
    • GALLERIA EVENTI
    • GALLERIA INIZIATIVE
    • GALLERIA MANUTENZIONI
    • GALLERIA RIUNIONI
    • GALLERIA TRADIZIONI
    • GALLERIA VIDEO
  • CONTATTI
  • LINK

D’là dé Foss (Al di là del Fosso) APS

Associazione Culturale

Inviti a eventi

Sabato 31 maggio a Casteldelci con escursione, incontro pubblico sul tema “Muoversi” e concerto!

Maggio 26, 2025Maggio 26, 2025 admin

Tutti i dettagli nelle due locandine sottostanti.

31 Maggio 2025 concerto a ballo a Casteldelci

Maggio 7, 2025Maggio 7, 2025 admin

La nostra associazione è lieta di invitarvi al concerto a ballo con musiche internazionali “Doctor Folk” alle ore 20,30 alla Giardiniera di Casteldelci. I dettagli li trovate qui sotto nella […]

Notte Rosa a Pennabilli sabato 6 luglio 2024

Luglio 4, 2024 admin

Sabato 6 luglio 2024📍 Pennabilli (RN), attraverso il sentiero Tonino Guerra: centro storico, Casa Fanchi, Villa Maindi, Canaiolo, Gaudia 🏞 Un viaggio a contatto con la natura e i suoi […]

IL CANTO DI RUT. Una perfetta storia di accoglienza. 29/6/2024 ore 21 a Pennabilli

Giugno 24, 2024Settembre 5, 2024 admin

L’Associazione D’là de’ Foss è lieta di invitarvi a questo evento musicale con Liana MUSSONI voce, Gabriele ZOFFOLI violoncello e Andrès Langer Eduardo pianoforte sabato 29 giugno 2024 ore 21 […]

25 Maggio 2024 a Miratoio di Pennabilli (RN)

Maggio 22, 2024Settembre 5, 2024 admin

Ultimo appuntamento con i Sabati del Villaggio 2024: per il Torneo del Sasso e per la Sagra del prugnolo! Per info vedi locandina sottostante.

Sabato 18 Maggio 2024 a San Donato di Sestino (AR)

Maggio 15, 2024Maggio 15, 2024 admin

I Sabati del Villaggio proseguono il 18 Maggio a San Donato di Sestino (AR) con un programma molto ricco che potete trovare nella locandina qui sotto e al link: http://www.parcosimone.it/sabati-del-villaggio-torneo-del-sasso-san-donato.

Notte europea dei Musei a Pennabilli il 18 Maggio 2024

Maggio 13, 2024Maggio 13, 2024 admin

Trovate tutti i dettagli nella locandina sottostante. Vi aspettiamo alle visite guidate gratuite negli orari indicati e alla visione del documentario “Fungi: Web of life” al Museo Naturalistico alle 21,30.

Incontro con l’autrice del libro “La donna più bella della mia vita” al Lago di Andreuccio a Pennabilli il 20/4/2024

Aprile 16, 2024 admin

Vi aspettiamo per una passeggiata intorno al lago di Andreuccio e per la presentazione del libro di Rita Marga Salvi “La donna più bella della mia vita” alla Casa della […]

La salute della donna nelle stagioni della vita l’11 e il 18 aprile 2024 al lago di Andreuccio (Pennabilli, RN)

Aprile 12, 2024Maggio 7, 2024 admin

La prima giornata, organizzata dalle associazioni @L’Ago di MaSca e @D’là de’ Foss, si è svolta ieri 11 aprile con successo. Ringraziamo tutti i relatori, i partecipanti e i due […]

PAN Pane Artigianato Narrazione 10, 11, 12 Novembre 2023 a Pennabilli e a Frontino

Novembre 2, 2023Novembre 2, 2023 admin

Invitiamo i nostri Soci a partecipare all’evento di MICROCOSMI 2023: PAN Pane Artigianato Narrazione. Tre giorni di impasti, manualità e fermenti tra testimoni, laboratori e visite a Pennabilli e a […]

Sabato 28 ottobre 2023 passeggiata e presentazione dei libri di Maria Gattei De Silvestri “Un viaggio una vita” e “Caro Abo.. il tempo di un respiro”.

Ottobre 25, 2023Ottobre 25, 2023 admin

Alle 14,30 ci ritroviamo presso il parcheggio del lago di Andreuccio per una passeggiata e rientriamo alle 17 al Ristorante Lagoverde per la presentazione dei libri di Maria Gattei De […]

Incontro al Museo Naturalistico oggi alle 17!

Ottobre 25, 2023Ottobre 25, 2023 admin

Si parlerà di arresto cardiaco improvviso negli atleti e prevenzione di questa patologia assieme al Dott. Pozzi, primario del reparto di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica congenita degli Ospedali Riuniti di […]

Presentazione del libro “Vagabondando – pensieri in cammino” e recital poetico-musicale alla Pieve di San Martino in Veclo-Casteldelci il 15/10/23

Ottobre 16, 2023 admin

Grazie all’ospitalità di Laura Lombardi, nella sede suggestiva della Pieve di San Martino in Veclo a Casteldelci, abbiamo assistito ieri alla presentazione del libro di Luigi Cappella da parte di […]

Presentazione del libro “Vagabondando – pensieri in cammino” e recital poetico-musicale alla Pieve di San Martino in Veclo-Casteldelci il 15/10/23

Settembre 1, 2023Settembre 1, 2023 admin

Vi aspettiamo il pomeriggio del 15 ottobre alla Pieve di San Martino in Veclo a Calsteldelci per due belle iniziative, la presentazione del libro di Luigi Cappella, presidente onorario della […]

“I sentieri del cuore” all’Orto dei Frutti Dimenticati di Pennabilli il 3/9/2023 ore 16

Agosto 30, 2023 admin

Vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro “I SENTIERI DEL CUORE”. Si tratta di una raccolta di racconti di 10 scrittori di varie parti d’Italia, fra cui Lorenzo Lunadei, […]

L’Ago di MaSca si presenta.. presso la Casa della Giraffa al Lago di Andreuccio (Pennabilli, RN) il 9 e il 17 Agosto 2023

Luglio 27, 2023Luglio 27, 2023 admin

Benvenuta alla nuova associazione L’Ago di MaSca che si presenta e ci presenta la nuova veste della Casa della Giraffa! Segnaliamo la presentazione di nuovi libri e altro, nel ventennale […]

HABITAT – tre giorni di festa e di incontro tra abitanti dell’Appennino al Parco Begni di Pennabilli dal 18 al 20/8/2023

Luglio 27, 2023Luglio 27, 2023 admin

Cosa vuol dire oggi abitare l’Appennino? In che modo l’habitat trasforma l’abitare? Iniziativa organizzata da Chiocciola La Casa del Nomade con il supporto delle associazioni locali. Habitat è anche parte […]

“ORO BLU. Acqua bene prezioso di ogni tempo.” Schigno, 5 agosto ore 17,30

Luglio 27, 2023 admin

Vi invitiamo a partecipare all’evento pomeridiano di sabato 5 Agosto 2023 presso la “FONTONA” di Schigno sul tema dell’acqua. I partecipanti ed i dettagli sono riportati nella locandina sottostante. Per […]

Al Parco Begni di Pennabilli incontri salutari fra persone da 0 a 100 anni a partire da oggi!

Luglio 11, 2023 admin

Al Parco Begni di Pennabilli incontri salutari fra persone da 0 a 100 anni, a partire dall’11 luglio 2023

Luglio 11, 2023Luglio 11, 2023 admin

Grazie alla disponibilità della Pro loco di Pennabilli, in collaborazione con l’associazione D’là de’ Foss e l’associazione americana Esperienza, sono state posizionate alcune panchine all’ombra del Parco Begni per favorire […]

In cammino a Casteldelci “Paese della salute” sabato 1 luglio 2023

Giugno 27, 2023Maggio 7, 2024 admin

Ritrovo al Bar dell’ECO PARK di Casteldelci alle 9 per camminata non impegnativa verso gli “incanti” di Poggio Calanco. Dopo il pranzo visita al “Tronco Vivente” con breve passeggiata sul […]

Camminata al Canaiolo a Pennabilli

Maggio 23, 2023Maggio 23, 2023 admin

Il 21 Maggio 2023 Luigi e altri camminatori si sono recati al Canaiolo, lungo l’Infanzia del Mondo di Tonino Guerra, passando dall’anello di San Lorenzo, e ci hanno inviato delle […]

Prosegue la rassegna dei Sabati del Villaggio il 27 Maggio a MIRATOIO Pennabilli (RN)

Maggio 21, 2023Maggio 23, 2023 admin

Alle ore 15 del 27/5 vi aspettiamo alla XXXVI Sagra del Prugnolo a Miratoio per escursione gratuita, adatta a tutti, su prenotazione, con GAE Veronica Guerra (cell. 3495008722) . Alle […]

Notte Europea dei musei a Pennabilli il 20 maggio 2023

Maggio 12, 2023Maggio 12, 2023 admin

Nell’ambito della Notte Europea dei Musei, che a Pennabilli si svolgerà il 20/5/2023, l’Associazione D’là de’ Foss vi invita ad una visita itinerante al “MUSEO DIFFUSO DEL GRANO”, con partenza […]

Prosegue la rassegna dei Sabati del Villaggio il 13 Maggio a SCAVOLINO Pennabilli (RN)

Maggio 9, 2023Maggio 9, 2023 admin

Si inizierà con un’escursione gratuita e su prenotazione, adatta a tutti, insieme a Marco Martini (339 8322968), dalle ore 14 alle ore 17. Si proseguirà fino a sera con racconti, […]

Prosegue la rassegna dei Sabati del Villaggio il 6 Maggio a CALVILLANO Montecopiolo RN

Maggio 1, 2023Maggio 1, 2023 admin

Si comincerà la giornata con un’escursione gratuita, adatta a tutti, alle ore 10,30 insieme a Marco Martini (su prenotazione al 339 8322968) con ritrovo alle cascatelle del Conca, pranzo al […]

Nell’ambito della rassegna dei sabati del Villaggio: VIANO Piandimeleto (PU) 1 maggio

Aprile 23, 2023 admin

Vi invitiamo a partecipare numerosi all’escursione del 1° Maggio con ritrovo alle ore 10 a Viano. Rientro per il pranzo e la festa da ballo a Viano. Vedi locandina sottostante […]

Nell’ambito della rassegna dei sabati del Villaggio: SAN SISTO Piandimeleto (PU) 30 aprile

Aprile 23, 2023Aprile 23, 2023 admin

Vi invitiamo a partecipare numerosi all’escursione del 30/4 con ritrovo alle ore 14 in piazza a San Sisto e rientro in piazza per il concerto alle ore 17. Vedi locandina […]

i Sabati del Villaggio: CAVOLETO Piandimeleto (PU) 29 aprile

Aprile 23, 2023Maggio 7, 2024 admin

Vi invitiamo a partecipare numerosi all’escursione del 29/4 con ritrovo alle ore 15 al convento Monte Illuminato di Lunano; pausa a Cavoleto per concerto e merenda; rientro in cammino al […]

Aiutiamo la pace! 25 aprile 2023 liberazione dal nazismo e dal fascismo

Aprile 21, 2023Aprile 21, 2023 admin

ore 10 partenza da Fragheto e da Capanne. Ore 12,30 Arrivo a Tavolicci Camminiamo con Il Borgo della Pace, Associazione Sine Modo, Casa Fragheto, Comune di Casteldelci, Comune di Verghereto, […]

due giornate di incontro e confronto ENERGIE E SINERGIE PER LA VALMARECCHIA

Marzo 16, 2023 admin

Partecipiamo numerosi a questi due eventi di approfondimento delle questioni ambientali legate al nostro territorio!

Proseguono gli incontri su “EDUCAZIONE ALLA SALUTE IMPARANDO AD ASCOLTARSI” sul tema “Protocolli, pro e contro”

Gennaio 10, 2023Gennaio 10, 2023 admin

A Pennabilli, venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 21, nella sede del Museo Naturalistico del Parco del Sasso Simone e Simoncello in via dei Tigli 5. Parteciperanno: il Dr. Gian […]

Assemblea straordinaria 25/11/2022 ore 20 presso il Museo Naturalistico di Pennabilli

Novembre 9, 2022Novembre 9, 2022 admin

Invitiamo tutti i Soci a partecipare ad un’ASSEMBLEA STRAORDINARIA per votare alcune modifiche al nostro STATUTO che ci sono state richieste dall’Ufficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore […]

EDUCAZIONE ALLA SALUTE 13/10/2022 al Museo Naturalistico di Pennabilli, dalle ore 19 alle ore 20

Ottobre 11, 2022Ottobre 12, 2022 admin

Siete tutti invitati a partecipare a un altro incontro con LUIGI CAPPELLA su EDUCAZIONE ALLA SALUTE IMPARANDO AD ASCOLTARSI, questa volta sul tema “Perchè è molto importante per la salute […]

GLI OCCHI SUL MONDO. Il medico di famiglia ieri, oggi e .. domani. Come è cambiata la figura del medico.

Luglio 8, 2021Luglio 8, 2021 admin

Affrontano il tema Alessandro PISCAGLIA, Luigi CAPPELLA e Angela ORAZIETTI, accompagnati dalle note dell’arpa di Marta CELLI, domenica 18 luglio 2021 alle 18,30 all’Orto dei Frutti Dimenticati di Pennabilli. Invitiamo […]

Fratello sole, Sorella luna. Uomo e natura amici accanto.

Maggio 21, 2021Maggio 21, 2021 admin

Molto lieti di aver ospitato FRANCO ARMINIO all’Orto dei Frutti Dimenticati di Pennabilli il 19 Maggio 2021 per ascoltare le sue poesie in cui esprime un grande amore per le […]

Fratello sole, Sorella luna. Uomo e natura amici accanto.

Maggio 21, 2021Maggio 21, 2021 admin

FRANCO ARMINIO, in compagnia di Luigi, ha incontrato i giovani delle scuole elementari e medie di Sant’Agata Feltria per parlare di amicizia con la natura. E quale modo migliore di […]

Inviti a eventi

Dialoghi con Franco Arminio

Maggio 14, 2021 admin

a Sant’Agata Feltria e Pennabilli – 19 Maggio 2021

Domenica 27 settembre 2020 “Viandanti e Falene” tratto da “Cammino Candido. Una favola nel futuro” al Museo Mulino Sapignoli di Poggio Torriana

Settembre 21, 2020Settembre 21, 2020 admin

Siete tutti invitati a MACINARE CULTURA con Luigi, Roberto e tanti altri al MUSEO MULINO SAPIGNOLI di Poggio Torriana – ore 15,30. Per dettagli vedere locandina qui sotto.

Camminate

L’anello delle Tre Genghe a Pennabilli

Agosto 7, 2020Agosto 7, 2020 admin

Domenica 16 Agosto 2020 inauguriamo questo nuovo percorso con una camminata ed un piccolo rinfresco finale. Leggete la locandina per i dettagli.

Presentazione del diario-guida di Luigi Cappella e Roberto Merloni “Cammino Candido. Una favola nel futuro. Racconto di un viaggio” e letture di Liana Mussoni e Marco Davide Cangini.

Gennaio 23, 2020Gennaio 29, 2020 admin

Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria venerdì 24 gennaio 2020 ore 21

Sabato 11 Gennaio 2020 ore 17 – 18,30 Incontro Pubblico al Museo Naturalistico di Pennabilli

Gennaio 6, 2020Gennaio 6, 2020 admin

Presentazione del diario-guida di Luigi Cappella e Roberto Merloni “CAMMINO CANDIDO. Una favola nel futuro. Racconto di un viaggio” L’evento è organizzato dall’Associazione D’là de’ Foss con il patrocinio dell’Istituto […]

Camminate

L’iperico di San Giovanni 29 giugno 2019 ore 15 a Santa Colomba Ponte Messa

Giugno 13, 2019Giugno 27, 2019 admin

Attenzione! La camminata è posticipata alle ore 16.

Camminate

Domenica 2 Giugno 2019 venite a Miratoio

Maggio 29, 2019Maggio 29, 2019 admin

Ritrovo ore 9,30 nella piazza di Miratoio con Luigi CAPPELLA (3382902038) per camminata tranquilla di 8 km e ristoro (nello zaino) al Simoncello. Persone in corsa animeranno il percorso sul […]

Inviti a eventi

24 Maggio 2019 ore 18

Maggio 16, 2019Maggio 18, 2019 admin

Vi aspettiamo numerosi al Museo Naturalistico Sasso Simone e Simoncello – Viale dei Tigli 5A – Pennabilli in occasione della giornata europea dei Parchi!

Inviti a eventi

Sabato 6 Aprile 2019 venite a Fragheto e Casteldelci!

Marzo 30, 2019Aprile 28, 2019 admin

Anche l’Associazione D’là de’ Foss parteciperà alle iniziative di cui sopra.

Inviti a eventi

25/01/2019 – Incontro con Linda Maggiori sulla difesa dell’ambiente

Gennaio 17, 2019Gennaio 17, 2019 admin

25 gennaio 2019  Museo Naturalistico, Pennabilli Ore 20 INCONTRO PUBBLICO  con LINDA MAGGIORI Ore 21,30 ASSEMBLEA SOCI ASSOCIAZIONE D’LA’ DE’ FOSS L’incontro è organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con […]

Inviti a eventi

Incontro con Franco Arminio a Pennabilli

Novembre 13, 2018Novembre 13, 2018 admin

Si comunica che l’incontro con FRANCO ARMINIO di giovedì 15 Novembre 2018 è spostato dal cinema Gambrinus alla Scuola P.O. Olivieri di Pennabilli, sempre dalle 14,30 alle 16,30. Considerato il […]

Inviti a eventi

Non perdiamo l’occasione di incontrare Franco Arminio, il paesologo

Novembre 10, 2018Novembre 12, 2018 admin

Giovedì 15 Novembre 2018, dalle ore 14,30 alle ore 16,30 al Cinema-Teatro Gambrinus di Pennabilli – Ingresso libero Gli Studenti dell’Istituto P.O. Olivieri di Pennabilli e la Cittadinanza accolgono FRANCO […]

Inviti a eventi

Sabato 17/11/2018 ore 21,15 al Teatro Sociale di Novafeltria: “VIANDANTI E FALENE”.

Novembre 3, 2018Novembre 14, 2018 admin

Tratto da “Cammino Candido: una favola nel futuro” di Luigi Cappella e Roberto Merloni, “Viandanti e Falene” è un  viaggio poetico-musicale sui sentieri del Cammino Candido. Fabrizio Flisi fisarmonica e […]

  Older posts

I fossi

L’aveva piùvut’ par’ tutt’el giorni
e' vent, ancora èl tréva fort’.
La neva su tè mont
la sera sciolta quèsi tutta,
e' bui l’era sempri piu fitt’
ma ia, an’ho méi vist’ acsì bèn’ cumè clà notta.

Am truvèva ala’ sotta Vil’Maind’
sa l’acqua cl’am squizzeva da sotta li schèrpi.
Ho cmincèt a sintì ‘na musica bella bella
sempri più bella. L’an smitteva méi!
La m’ardeva tl’i urecchi da tutt’i chènt.
Em’pareva na gran’ urchestra
Cla sèra incantèta, a li, insìim sà mè.
En’c’era i viulin e mènc l’urganett.
L’era i foss’!
Prima un, e pù un’ènt’ e pù un’ènt’ ancora
l’era i foss’ piin d’acqua
che i curriva giù tutt’insim’
chi canteva, i saltèva, i schirzèva, i ballèva
L’era i foss’
chi feva la festa ma la vita e ma i cristièn
l’era i foss’
chit’ purtèva via la putoria dal cervèll
e it rimpiva id vigòr.
Si, l’era propri i foss’, che i curriva, i curriva
par nò fa spittà tròpp’
ma chi aveva seta.

Allora, a m'arcamand
tnèt d'accont' i foss',
no vlineti!
perché si smett'dà cantà lori
messà cun s'possa balla' più.

Luigi Cappella

-

Leggi la traduzione in italiano 

Seguici

  • facebook

Attività

  • Altre attività (125)
  • Camminate (189)
  • Comunicazioni ai soci (48)
  • Inviti a eventi (89)
  • Le tradizioni locali (10)
  • Manutenzione (61)

Esplora il sito

  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • COSA FACCIAMO
    • CAMMINATE
      • CAMMINATE IN PROGRAMMA
        • ARCHIVIO DELLE CAMMINATE
          • ANNO 2017
          • ANNO 2018
    • MANUTENZIONE SENTIERI
      • SENTIERO LA CAPPELLONA
        • SENTIERO MIRATOIO-LA PETRA
      • SENTIERO TONINO GUERRA
        • MANUTENZIONE MUSEO DEL PARCO
      • MANUTENZIONE PARCO RIMEMBRANZA
        • MANUTENZIONE GIARDINI DI VIA ROMA
      • MANUTENZIONE MONUMENTO AI CADUTI
        • MANUTENZIONE AREA PIAZZ.LE INTERNATI
    • LE TRADIZIONI
      • LA SEMINA
      • LA SFOGLIATURA DEL GRANTURCO
      • LA FALCIATURA DEL FIENO
      • LA COSTRUZIONE DEL PAGLIAIO
      • L’IMBOVINATURA DELL’AIA
      • LA MIETITURA DEL GRANO
    • ALTRE ATTIVITA’
      • I DIALETTI NEL MONDO
        • LA BIBLIOTECA CHE NON C’E’
      • CONVEGNO CON FRANCO ARMINIO
        • 2018 – ANNO DEL CIBO ITALIANO
      • MULINI,GRANI ANTICHI E FARINE IN VALMARECCHIA
    • COLLABORAZIONI
      • CON IL COMUNE
      • CON LE SCUOLE
      • CON ALTRI
  • DOVE SIAMO
    • IL TERRITORIO
    • PENNABILLI (RN)
      • SCHEDA DI PENNABILLI (RN)
      • PENNABILLI E IL TIBET
      • I LUOGHI DELL’ANIMA DI TONINO GUERRA
        • L’ORTO DEI FRUTTI DIMENTICATI
        • LA STRADA DELLE MERIDIANE
        • IL GIARDINO PIETRIFICATO
        • L’ANGELO COI BAFFI
        • IL SANTUARIO DEI PENSIERI
        • IL RIFUGIO DELLE MADONNE ABBANDONATE
        • LA MADONNA DEL RETTANGOLO DI NEVE
      • MONASTERO DELLE AGOSTINIANE
        • 1 – VICENDE DI UN MONASTERO
        • 2 – ORIGINI DEL MONASTERO
        • 3 – CONTINUAZIONE MEMORIE
      • SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
    • LE FRAZIONI PENNESI
      • IL CONVENTO E LA CHIESA DELL’OLIVA A MACIANO
        • PIEVE ROMANICA DI S.PIETRO IN MESSA
  • AREA SOCI
    • DATE DELLE ASSEMBLEE
    • DATE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
  • AREA SOSTEGNO
    • APERITIVO & MUSICA
    • IL TESSERAMENTO
  • GALLERIA
    • GALLERIA ESCURSIONI
    • GALLERIA EVENTI
    • GALLERIA INIZIATIVE
    • GALLERIA MANUTENZIONI
    • GALLERIA RIUNIONI
    • GALLERIA TRADIZIONI
    • GALLERIA VIDEO
  • CONTATTI
  • LINK

Contattaci

    Articoli recenti

    • Pulito il sentiero della Valle il 3 giugno 2025

    • L’anello di Poggio Gattone è ora pulito e agevolmente percorribile

    • Sabato 31 maggio a Casteldelci con escursione, incontro pubblico sul tema “Muoversi” e concerto!

    www.associazionedladefoss.it

    info@associazionedladefoss.it

    SEGUICI!

    • facebook
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes