Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLEGIO DEI REVISORI
  • COSA FACCIAMO
    • CAMMINATE
      • CAMMINATE IN PROGRAMMA
        • ARCHIVIO DELLE CAMMINATE
          • ANNO 2017
          • ANNO 2018
    • MANUTENZIONE SENTIERI
      • SENTIERO LA CAPPELLONA
        • SENTIERO MIRATOIO-LA PETRA
      • SENTIERO TONINO GUERRA
        • MANUTENZIONE MUSEO DEL PARCO
      • MANUTENZIONE PARCO RIMEMBRANZA
        • MANUTENZIONE GIARDINI DI VIA ROMA
      • MANUTENZIONE MONUMENTO AI CADUTI
        • MANUTENZIONE AREA PIAZZ.LE INTERNATI
    • LE TRADIZIONI
      • LA SEMINA
      • LA SFOGLIATURA DEL GRANTURCO
      • LA FALCIATURA DEL FIENO
      • LA COSTRUZIONE DEL PAGLIAIO
      • L’IMBOVINATURA DELL’AIA
      • LA MIETITURA DEL GRANO
    • ALTRE ATTIVITA’
      • I DIALETTI NEL MONDO
        • LA BIBLIOTECA CHE NON C’E’
      • CONVEGNO CON FRANCO ARMINIO
        • 2018 – ANNO DEL CIBO ITALIANO
      • MULINI,GRANI ANTICHI E FARINE IN VALMARECCHIA
    • COLLABORAZIONI
      • CON IL COMUNE
      • CON LE SCUOLE
      • CON ALTRI
  • DOVE SIAMO
    • IL TERRITORIO
    • PENNABILLI (RN)
      • SCHEDA DI PENNABILLI (RN)
      • PENNABILLI E IL TIBET
      • I LUOGHI DELL’ANIMA DI TONINO GUERRA
        • L’ORTO DEI FRUTTI DIMENTICATI
        • LA STRADA DELLE MERIDIANE
        • IL GIARDINO PIETRIFICATO
        • L’ANGELO COI BAFFI
        • IL SANTUARIO DEI PENSIERI
        • IL RIFUGIO DELLE MADONNE ABBANDONATE
        • LA MADONNA DEL RETTANGOLO DI NEVE
      • MONASTERO DELLE AGOSTINIANE
        • 1 – VICENDE DI UN MONASTERO
        • 2 – ORIGINI DEL MONASTERO
        • 3 – CONTINUAZIONE MEMORIE
      • SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
    • LE FRAZIONI PENNESI
      • IL CONVENTO E LA CHIESA DELL’OLIVA A MACIANO
        • PIEVE ROMANICA DI S.PIETRO IN MESSA
  • AREA SOCI
    • DATE DELLE ASSEMBLEE
    • DATE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
    • DATE RIUNIONI COLLEGIO REVISORI
  • AREA SOSTEGNO
    • APERITIVO & MUSICA
    • IL TESSERAMENTO
  • GALLERIA
    • GALLERIA ESCURSIONI
    • GALLERIA EVENTI
    • GALLERIA INIZIATIVE
    • GALLERIA MANUTENZIONI
    • GALLERIA RIUNIONI
    • GALLERIA TRADIZIONI
    • GALLERIA VIDEO
  • CONTATTI
  • LINK

D’là dé Foss (Al di là del Fosso) APS

Associazione Culturale

Manutenzione

Tutte le attività di manutenzione parchi, sentieri e aree verdi curate dall’associazione

Proseguono i lavori di manutenzione nel gennaio 2023 sul sentiero dell’Infanzia del Mondo

Gennaio 13, 2023 admin

Anche qui grazie a Luigi Cappella e Giocondo Cremoni!

I lavori di manutenzione nel 2023 iniziano sull’anello della Valle a Pennabilli

Gennaio 11, 2023Gennaio 16, 2023 admin

Grazie a Luigi Cappella e Giocondo Cremoni che hanno appena pulito il sentiero della Valle affinchè i Soci e gli altri camminatori possano continuare a fruirne agevolmente.

Pulizia del verde e dei sentieri

Luglio 7, 2022Luglio 7, 2022 admin

Con qualche ritardo comunichiamo ai Soci che la pulizia del Museo Naturalistico e dei giardini di via Roma di Pennabilli è stata svolta a partire dal mese di maggio grazie […]

Nuovo taglio dell’erba intorno al Museo di Pennabilli

Luglio 7, 2021Luglio 7, 2021 admin

Ringraziamo Antonella, Nunzia e Renato che il 5 luglio hanno provveduto al nuovo taglio dell’erba intorno al Museo Naturalistico di Pennabilli.

Pulizia dei giardini di Via Roma a Pennabilli

Luglio 7, 2021Luglio 7, 2021 admin

Grazie a Nunzia che, da sola, il 28 giugno ha pulito i giardinetti di via Roma a Pennabilli, tagliato la siepe e le rose sfiorite.

Manutenzione

Pulizie dal guado Torrente Messa a Ca’ Fanchi il 15/6/21

Giugno 16, 2021Giugno 16, 2021 admin

Grazie a Luigi e a Giocondo, socio di Prometeo Bike, per aver pulito oggi il sentiero dal guado del Torrente Messa a Ca’ Fanchi.

Sul sentiero per la Madonna del Rettangolo di Neve a Pennabilli

Giugno 11, 2021Giugno 11, 2021 admin

Grazie a Carlo Bovi che ha messo in sicurezza il sentiero per la Madonna del Rettangolo di Neve – I luoghi dell’anima. Museo diffuso ideato da Tonino Guerra.

Custodia della Madonna del rettangolo di neve – I luoghi dell’anima. Museo diffuso ideato da Tonino Guerra

Giugno 8, 2021Giugno 8, 2021 admin

Grazie a Luigi e Giocondo che hanno appena provveduto a pulire il sentiero che conduce alla Madonna del rettangolo di neve per le nostre prossime camminate che la bella stagione […]

Pulizie di primavera anche sul sentiero Poggio Gattone di Pennabilli

Maggio 22, 2021Maggio 22, 2021 admin

Grazie ad Alessandra, Virginia e Massimiliano per aver tagliato l’erba sul sentiero Poggio Gattone che ora è pronto per la stagione 2021, a disposizione di camminatori di tutte le età […]

“Pulizie di primavera 2021” sul sentiero L’Infanzia del Mondo di Tonino Guerra

Maggio 14, 2021 admin

Ringraziamo Luigi, Virginia, Alessandra e Massimiliano che nelle settimane scorse hanno fatto “le pulizie di primavera” con taglio erba, lavori di idraulica ecologica da zappa e ripristino segnaletica, dove mancante, […]

1° taglio dell’erba del 2021 al Museo Naturalistico

Maggio 8, 2021Maggio 8, 2021 admin

Grazie a Domenico e Nunzia per il taglio dell’erba, arbusti e pulizia nell’area adiacente al Museo Naturalistico di Pennabilli. Tiziana ha solo fornito un piccolo contributo ai due esperti e […]

Nuovo sentiero ad anello Poggio Gattone a Pennabilli!

Giugno 30, 2020Giugno 30, 2020 admin

In questo mese di giugno 2020 i soci Sandra, Virginia e Luigi hanno pulito e ben segnalato il sentiero ad anello di Poggio Gattone assieme a Massimiliano Ciancaglioni ed Enrico […]

Pulizia del sentiero “L’Infanzia del Mondo”

Maggio 14, 2020Maggio 14, 2020 admin

Il sentiero “L’Infanzia del Mondo” dedicato a Tonino Guerra è stato pulito nei giorni scorsi da Virginia, Luigi e Massimiliano. E’ ora percorribile in tutta la sua lunghezza: da Pennabilli […]

Pulizia del verde comune

Maggio 14, 2020Maggio 14, 2020 admin

Oggi Carlo, Nunzia e Tiziana hanno pulito i giardini di via Roma a Pennabilli. E questo è il risultato. Prendersi cura di un’area verde comune è faticoso, ma anche gratificante […]

Pulizia del verde

Gennaio 27, 2020Gennaio 27, 2020 admin

Ringraziamo Nunzia, Domenico e Renato che mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio 2020 hanno pulito l’area verde intorno al Museo Naturalistico di Pennabilli e portato via potatura e foglie.

Manutenzione

Giovedì 20 settembre 2018 – Lavori di pulizia dei Giardini pubblici di Via Roma

Settembre 23, 2018Ottobre 1, 2018 admin

Giovedì 20 settembre 2018 anniamo provveduto alla potatura siepi e pulizia dei Giardini di Via Roma in preparazione della Festa degli Anrixhi Frutti di Sabato 22 e Domenica 23 Settembre […]

Manutenzione

31 Maggio 2018: Puliamo il Parco Begni – Luogo di Meraviglie

Maggio 12, 2018Settembre 25, 2018 admin

Prendiamoci cura del Parco Begni con i ragazzi della scuola di Pennabilli GIOVEDI’ 31 Maggio dalle ore 14! Gli studenti della scuola di Pennabilli chiamano a raccolta la cittadinanza tutta […]

Manutenzione

Martedì 17 aprile 2018 – ore 8,30 – Lavori di pulizia ai Giardini pubblici

Aprile 17, 2018Aprile 17, 2018 admin

  Riprendono martedì 17 aprile 2018, dopo l’inverno, i lavori di pulizia delle aree pubbliche. Si inizia domani mattina con inizio alle ore 8,30 per pulire i Giardini Pubblici di […]

Manutenzione

Martedì 12/09/2017 – Lavori di manutenzione dell’area adiacente al cimitero di Pennabilli

Settembre 12, 2017Settembre 12, 2017 admin

Martedì 12-09-2017 con inizio alle orea 08,00 l’associazione, nelle persone di Eutiziana, Nunzia, Sergio, Domenico, Renato e Carlo, ha provveduto alla manutenzione dell’area adiacente al cimitero di Pennabilli. Sono state […]

Manutenzione

Giovedì 07/09/2017 – Sopraluogo al tratto del sentiero dell’Alta Via dei Parchi Cantoniera – Miratoio

Agosto 19, 2017Settembre 8, 2017 admin

Nell’ambito dell’accordo firmato dall’associazione con il Parco del Sasso Simone Simoncello, che prevede il nostro impegno di segnalare al Parco lo stato di alcuni sentieri in cambio dell’utilizzo del Museo […]

Manutenzione

Martedì 05/09/2017 – Pulizia dei Giardini di Via Roma

Agosto 17, 2017Settembre 7, 2017 admin

Oggi, martedì 05 settembre 2017, l’associazione ha provveduto alla pulizia dei Giardini di Via Roma. Nonostante la siccità stagionale, che non ha consentito all’erba di crescere, è stato un lavoro […]

Manutenzione

Martedì 04/07/2017 – Lavori di manutenzione al sentiero dedicato a Tonino Guerra

Giugno 25, 2017Luglio 4, 2017 admin

Oggi, Martedì 04/07/2017, i soci dell’associazione “d’là dé foss” che si occupano della manutenzione di aree verdi hanno provveduto a ripulire dall’erba e dalle sterpaglie il sentiero dedicato a Tonino […]

Manutenzione

Sabato 01/07/2017 – Manutenzione sentiero Carlo Lotti

Giugno 24, 2017Luglio 2, 2017 admin

  Pulizia dei sassi con le scritte sul sentiero Carlo Lotti di Maciano Sabato 1 Luglio 2017, in una giornata fresca, Dorothè, Guido e Tiziana hanno percorso il sentiero Carlo […]

Manutenzione

Venerdì 31/03/2017 – Iniziano i lavori di pulizia al Parco della Rimembranza e ai giardini di Via Roma

Marzo 31, 2017Aprile 4, 2017 admin

Domani Venerdì 31 marzo 2017 iniziano i lavori di pulizia al Parco della Rimembranza ed ai Giardini di Via Roma, nell’imminenza della Pasqua. I soci disponibili potranno farsi trovare al […]

Manutenzione

Riapertura vecchio sentiero Miratoio-La Petra

Luglio 16, 2013Ottobre 13, 2016 admin

La riapertura del vecchio sentiero di collegamento “Miratoio-La Petra” è stato inaugurato dal Sindaco Lorenzo Valenti e dall’Assessore della Frazione di Miratoio Massimiliano Ciancaglioni ieri 16 luglio insieme alla popolazione […]

Manutenzione

24/05/2012 – Manutenzione Museo Sasso Simone e Simoncello

Maggio 24, 2012Marzo 9, 2017 admin

Taglio erba e pulizie della fontana esterna presso il Museo del Parco Sasso Simone e Simoncello   VEDI GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA

Manutenzione

Sistemazione giardinetti via Roma

Maggio 22, 2012Marzo 6, 2017 admin

Continuano gli interventi di manutenzione dei luoghi assegnataci dall’Amministrazione Comunale di Pennabilli. Dopo il Parco della Rimembranza, siamo intervenuti come Associazione nei giardini di Via Roma che ora hanno più […]

Manutenzione

Manutenzione Parco delle Rimembranze

Maggio 6, 2012Marzo 6, 2017 admin

Falciatura, potatura piante, taglio siepi, lavori di pulizia VEDI GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA

Manutenzione

Manutenzione al Lago di Andreuccio

Aprile 8, 2012Marzo 6, 2017 admin

L’Associazione si prende cura del Lago di Andreuccio VEDI GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA

Manutenzione

Pulizia delle strade comunali

Marzo 4, 2012Ottobre 13, 2016 admin

Riaperti i sentieri che da Pennabilli portano alle piccole frazioni del Comune!

Manutenzione

Manutenzione sentiero Cappellona

Gennaio 29, 2012Ottobre 7, 2016 admin

Pulizie nel difficile percorso della Cappellona.

I fossi

L’aveva piùvut’ par’ tutt’el giorni
e' vent, ancora èl tréva fort’.
La neva su tè mont
la sera sciolta quèsi tutta,
e' bui l’era sempri piu fitt’
ma ia, an’ho méi vist’ acsì bèn’ cumè clà notta.

Am truvèva ala’ sotta Vil’Maind’
sa l’acqua cl’am squizzeva da sotta li schèrpi.
Ho cmincèt a sintì ‘na musica bella bella
sempri più bella. L’an smitteva méi!
La m’ardeva tl’i urecchi da tutt’i chènt.
Em’pareva na gran’ urchestra
Cla sèra incantèta, a li, insìim sà mè.
En’c’era i viulin e mènc l’urganett.
L’era i foss’!
Prima un, e pù un’ènt’ e pù un’ènt’ ancora
l’era i foss’ piin d’acqua
che i curriva giù tutt’insim’
chi canteva, i saltèva, i schirzèva, i ballèva
L’era i foss’
chi feva la festa ma la vita e ma i cristièn
l’era i foss’
chit’ purtèva via la putoria dal cervèll
e it rimpiva id vigòr.
Si, l’era propri i foss’, che i curriva, i curriva
par nò fa spittà tròpp’
ma chi aveva seta.

Allora, a m'arcamand
tnèt d'accont' i foss',
no vlineti!
perché si smett'dà cantà lori
messà cun s'possa balla' più.

Luigi Cappella

-

Leggi la traduzione in italiano 

Seguici

  • facebook

Attività

  • Altre attività (107)
  • Camminate (154)
  • Comunicazioni ai soci (43)
  • Inviti a eventi (59)
  • Le tradizioni locali (6)
  • Manutenzione (31)

Esplora il sito

  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLEGIO DEI REVISORI
  • COSA FACCIAMO
    • CAMMINATE
      • CAMMINATE IN PROGRAMMA
        • ARCHIVIO DELLE CAMMINATE
          • ANNO 2017
          • ANNO 2018
    • MANUTENZIONE SENTIERI
      • SENTIERO LA CAPPELLONA
        • SENTIERO MIRATOIO-LA PETRA
      • SENTIERO TONINO GUERRA
        • MANUTENZIONE MUSEO DEL PARCO
      • MANUTENZIONE PARCO RIMEMBRANZA
        • MANUTENZIONE GIARDINI DI VIA ROMA
      • MANUTENZIONE MONUMENTO AI CADUTI
        • MANUTENZIONE AREA PIAZZ.LE INTERNATI
    • LE TRADIZIONI
      • LA SEMINA
      • LA SFOGLIATURA DEL GRANTURCO
      • LA FALCIATURA DEL FIENO
      • LA COSTRUZIONE DEL PAGLIAIO
      • L’IMBOVINATURA DELL’AIA
      • LA MIETITURA DEL GRANO
    • ALTRE ATTIVITA’
      • I DIALETTI NEL MONDO
        • LA BIBLIOTECA CHE NON C’E’
      • CONVEGNO CON FRANCO ARMINIO
        • 2018 – ANNO DEL CIBO ITALIANO
      • MULINI,GRANI ANTICHI E FARINE IN VALMARECCHIA
    • COLLABORAZIONI
      • CON IL COMUNE
      • CON LE SCUOLE
      • CON ALTRI
  • DOVE SIAMO
    • IL TERRITORIO
    • PENNABILLI (RN)
      • SCHEDA DI PENNABILLI (RN)
      • PENNABILLI E IL TIBET
      • I LUOGHI DELL’ANIMA DI TONINO GUERRA
        • L’ORTO DEI FRUTTI DIMENTICATI
        • LA STRADA DELLE MERIDIANE
        • IL GIARDINO PIETRIFICATO
        • L’ANGELO COI BAFFI
        • IL SANTUARIO DEI PENSIERI
        • IL RIFUGIO DELLE MADONNE ABBANDONATE
        • LA MADONNA DEL RETTANGOLO DI NEVE
      • MONASTERO DELLE AGOSTINIANE
        • 1 – VICENDE DI UN MONASTERO
        • 2 – ORIGINI DEL MONASTERO
        • 3 – CONTINUAZIONE MEMORIE
      • SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
    • LE FRAZIONI PENNESI
      • IL CONVENTO E LA CHIESA DELL’OLIVA A MACIANO
        • PIEVE ROMANICA DI S.PIETRO IN MESSA
  • AREA SOCI
    • DATE DELLE ASSEMBLEE
    • DATE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
    • DATE RIUNIONI COLLEGIO REVISORI
  • AREA SOSTEGNO
    • APERITIVO & MUSICA
    • IL TESSERAMENTO
  • GALLERIA
    • GALLERIA ESCURSIONI
    • GALLERIA EVENTI
    • GALLERIA INIZIATIVE
    • GALLERIA MANUTENZIONI
    • GALLERIA RIUNIONI
    • GALLERIA TRADIZIONI
    • GALLERIA VIDEO
  • CONTATTI
  • LINK

Contattaci

    Articoli recenti

    • Sul Monte Loggio domenica 26 marzo 2023

    • due giornate di incontro e confronto ENERGIE E SINERGIE PER LA VALMARECCHIA

    • 1° Marzo 2023: Giornata Nazionale della Cura

    www.associazionedladefoss.it

    info@associazionedladefoss.it

    SEGUICI!

    • facebook
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes