Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLEGIO DEI REVISORI
  • COSA FACCIAMO
    • CAMMINATE
      • CAMMINATE IN PROGRAMMA
        • ARCHIVIO DELLE CAMMINATE
          • ANNO 2017
          • ANNO 2018
    • MANUTENZIONE SENTIERI
      • SENTIERO LA CAPPELLONA
        • SENTIERO MIRATOIO-LA PETRA
      • SENTIERO TONINO GUERRA
        • MANUTENZIONE MUSEO DEL PARCO
      • MANUTENZIONE PARCO RIMEMBRANZA
        • MANUTENZIONE GIARDINI DI VIA ROMA
      • MANUTENZIONE MONUMENTO AI CADUTI
        • MANUTENZIONE AREA PIAZZ.LE INTERNATI
    • LE TRADIZIONI
      • LA SEMINA
      • LA SFOGLIATURA DEL GRANTURCO
      • LA FALCIATURA DEL FIENO
      • LA COSTRUZIONE DEL PAGLIAIO
      • L’IMBOVINATURA DELL’AIA
      • LA MIETITURA DEL GRANO
    • ALTRE ATTIVITA’
      • I DIALETTI NEL MONDO
        • LA BIBLIOTECA CHE NON C’E’
      • CONVEGNO CON FRANCO ARMINIO
        • 2018 – ANNO DEL CIBO ITALIANO
      • MULINI,GRANI ANTICHI E FARINE IN VALMARECCHIA
    • COLLABORAZIONI
      • CON IL COMUNE
      • CON LE SCUOLE
      • CON ALTRI
  • DOVE SIAMO
    • IL TERRITORIO
    • PENNABILLI (RN)
      • SCHEDA DI PENNABILLI (RN)
      • PENNABILLI E IL TIBET
      • I LUOGHI DELL’ANIMA DI TONINO GUERRA
        • L’ORTO DEI FRUTTI DIMENTICATI
        • LA STRADA DELLE MERIDIANE
        • IL GIARDINO PIETRIFICATO
        • L’ANGELO COI BAFFI
        • IL SANTUARIO DEI PENSIERI
        • IL RIFUGIO DELLE MADONNE ABBANDONATE
        • LA MADONNA DEL RETTANGOLO DI NEVE
      • MONASTERO DELLE AGOSTINIANE
        • 1 – VICENDE DI UN MONASTERO
        • 2 – ORIGINI DEL MONASTERO
        • 3 – CONTINUAZIONE MEMORIE
      • SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
    • LE FRAZIONI PENNESI
      • IL CONVENTO E LA CHIESA DELL’OLIVA A MACIANO
        • PIEVE ROMANICA DI S.PIETRO IN MESSA
  • AREA SOCI
    • DATE DELLE ASSEMBLEE
    • DATE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
    • DATE RIUNIONI COLLEGIO REVISORI
  • AREA SOSTEGNO
    • APERITIVO & MUSICA
    • IL TESSERAMENTO
  • GALLERIA
    • GALLERIA ESCURSIONI
    • GALLERIA EVENTI
    • GALLERIA INIZIATIVE
    • GALLERIA MANUTENZIONI
    • GALLERIA RIUNIONI
    • GALLERIA TRADIZIONI
    • GALLERIA VIDEO
  • CONTATTI
  • LINK

D’là dé Foss (Al di là del Fosso) APS

Associazione Culturale

Pulizie dal guado Torrente Messa a Ca’ Fanchi il 15/6/21

Giugno 16, 2021Giugno 16, 2021 admin

Grazie a Luigi e a Giocondo, socio di Prometeo Bike, per aver pulito oggi il sentiero dal guado del Torrente Messa a Ca’ Fanchi.

Manutenzione permalink
Sul sentiero per la Madonna del Rettangolo di Neve a Pennabilli
Domenica 27 giugno a Ca’ Burghin (località Pennabilli)

I fossi

L’aveva piùvut’ par’ tutt’el giorni
e' vent, ancora èl tréva fort’.
La neva su tè mont
la sera sciolta quèsi tutta,
e' bui l’era sempri piu fitt’
ma ia, an’ho méi vist’ acsì bèn’ cumè clà notta.

Am truvèva ala’ sotta Vil’Maind’
sa l’acqua cl’am squizzeva da sotta li schèrpi.
Ho cmincèt a sintì ‘na musica bella bella
sempri più bella. L’an smitteva méi!
La m’ardeva tl’i urecchi da tutt’i chènt.
Em’pareva na gran’ urchestra
Cla sèra incantèta, a li, insìim sà mè.
En’c’era i viulin e mènc l’urganett.
L’era i foss’!
Prima un, e pù un’ènt’ e pù un’ènt’ ancora
l’era i foss’ piin d’acqua
che i curriva giù tutt’insim’
chi canteva, i saltèva, i schirzèva, i ballèva
L’era i foss’
chi feva la festa ma la vita e ma i cristièn
l’era i foss’
chit’ purtèva via la putoria dal cervèll
e it rimpiva id vigòr.
Si, l’era propri i foss’, che i curriva, i curriva
par nò fa spittà tròpp’
ma chi aveva seta.

Allora, a m'arcamand
tnèt d'accont' i foss',
no vlineti!
perché si smett'dà cantà lori
messà cun s'possa balla' più.

Luigi Cappella

-

Leggi la traduzione in italiano 

Seguici

  • facebook

Attività

  • Altre attività (107)
  • Camminate (154)
  • Comunicazioni ai soci (43)
  • Inviti a eventi (59)
  • Le tradizioni locali (6)
  • Manutenzione (31)

Esplora il sito

  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COLLEGIO DEI REVISORI
  • COSA FACCIAMO
    • CAMMINATE
      • CAMMINATE IN PROGRAMMA
        • ARCHIVIO DELLE CAMMINATE
          • ANNO 2017
          • ANNO 2018
    • MANUTENZIONE SENTIERI
      • SENTIERO LA CAPPELLONA
        • SENTIERO MIRATOIO-LA PETRA
      • SENTIERO TONINO GUERRA
        • MANUTENZIONE MUSEO DEL PARCO
      • MANUTENZIONE PARCO RIMEMBRANZA
        • MANUTENZIONE GIARDINI DI VIA ROMA
      • MANUTENZIONE MONUMENTO AI CADUTI
        • MANUTENZIONE AREA PIAZZ.LE INTERNATI
    • LE TRADIZIONI
      • LA SEMINA
      • LA SFOGLIATURA DEL GRANTURCO
      • LA FALCIATURA DEL FIENO
      • LA COSTRUZIONE DEL PAGLIAIO
      • L’IMBOVINATURA DELL’AIA
      • LA MIETITURA DEL GRANO
    • ALTRE ATTIVITA’
      • I DIALETTI NEL MONDO
        • LA BIBLIOTECA CHE NON C’E’
      • CONVEGNO CON FRANCO ARMINIO
        • 2018 – ANNO DEL CIBO ITALIANO
      • MULINI,GRANI ANTICHI E FARINE IN VALMARECCHIA
    • COLLABORAZIONI
      • CON IL COMUNE
      • CON LE SCUOLE
      • CON ALTRI
  • DOVE SIAMO
    • IL TERRITORIO
    • PENNABILLI (RN)
      • SCHEDA DI PENNABILLI (RN)
      • PENNABILLI E IL TIBET
      • I LUOGHI DELL’ANIMA DI TONINO GUERRA
        • L’ORTO DEI FRUTTI DIMENTICATI
        • LA STRADA DELLE MERIDIANE
        • IL GIARDINO PIETRIFICATO
        • L’ANGELO COI BAFFI
        • IL SANTUARIO DEI PENSIERI
        • IL RIFUGIO DELLE MADONNE ABBANDONATE
        • LA MADONNA DEL RETTANGOLO DI NEVE
      • MONASTERO DELLE AGOSTINIANE
        • 1 – VICENDE DI UN MONASTERO
        • 2 – ORIGINI DEL MONASTERO
        • 3 – CONTINUAZIONE MEMORIE
      • SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
    • LE FRAZIONI PENNESI
      • IL CONVENTO E LA CHIESA DELL’OLIVA A MACIANO
        • PIEVE ROMANICA DI S.PIETRO IN MESSA
  • AREA SOCI
    • DATE DELLE ASSEMBLEE
    • DATE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
    • DATE RIUNIONI COLLEGIO REVISORI
  • AREA SOSTEGNO
    • APERITIVO & MUSICA
    • IL TESSERAMENTO
  • GALLERIA
    • GALLERIA ESCURSIONI
    • GALLERIA EVENTI
    • GALLERIA INIZIATIVE
    • GALLERIA MANUTENZIONI
    • GALLERIA RIUNIONI
    • GALLERIA TRADIZIONI
    • GALLERIA VIDEO
  • CONTATTI
  • LINK

Contattaci

    Articoli recenti

    • Sul Monte Loggio domenica 26 marzo 2023

    • due giornate di incontro e confronto ENERGIE E SINERGIE PER LA VALMARECCHIA

    • 1° Marzo 2023: Giornata Nazionale della Cura

    www.associazionedladefoss.it

    info@associazionedladefoss.it

    SEGUICI!

    • facebook
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes