Sul Monte Loggio domenica 26 marzo 2023
Il Monte Loggio è parte del crinale appenninico che fa da sponda sia al fiume Marecchia che al Senatello. Una montagna tra due fiumi, una montagna che unisce due valli, […]
Associazione Culturale
Il Monte Loggio è parte del crinale appenninico che fa da sponda sia al fiume Marecchia che al Senatello. Una montagna tra due fiumi, una montagna che unisce due valli, […]
Partecipiamo numerosi a questi due eventi di approfondimento delle questioni ambientali legate al nostro territorio!
Partecipiamo all’evento sottostante.
Ecco il link per accedere e firmare la petizione online sul sito Change.org. https://www.change.org/p/fermate-l-allevamento-intensivo-in-valmarecchia
“Sette aereogeneratori alti 180 metri, con piede in territorio toscano ma a ridosso del confine con l’Emilia Romagna, sul crinale del Monte Loggio, a quasi 1200 m sul livello del […]
Fra gli scopi della nostra associazione vi sono gli interventi e i servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente, all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali e […]
Ritrovo ore 9 a Schigno e ore 9,30 a Ca’ Batarcio di Casteldelci.La Valmarecchia vuole continuare a vivere del suo paesaggio, della sua luce,del suo silenzio,dei suoi faggi. A proposito […]
Allevamenti intensivi di polli in VALMARECCHIA. “IN CAMMINO per la SALUTE, il PAESAGGIO e per la pari dignità nelle decisioni, di IMPRESE, ISTITUZIONI e COMUNITÀ” Domenica 12 Febbraio, partenza ore […]
Anche qui grazie a Luigi Cappella e Giocondo Cremoni!
Grazie a Luigi Cappella e Giocondo Cremoni che hanno appena pulito il sentiero della Valle affinchè i Soci e gli altri camminatori possano continuare a fruirne agevolmente.
A Pennabilli, venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 21, nella sede del Museo Naturalistico del Parco del Sasso Simone e Simoncello in via dei Tigli 5. Parteciperanno: il Dr. Gian […]
Vi aspettiamo sabato 26 Novembre 2022 alle ore 10,30 in Piazza Montefeltro a Pennabilli per inaugurare una panchina rossa, simbolo tangibile di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Ringraziamo la […]
GIOVEDÌ 17 Novembre ore 20.30 nella sala del BAR ROMA di PENNABILLI Luigi Cappella tratterà il tema “I MIRACOLI degli scarponi”.
Invitiamo tutti i Soci a partecipare ad un’ASSEMBLEA STRAORDINARIA per votare alcune modifiche al nostro STATUTO che ci sono state richieste dall’Ufficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore […]
Siete tutti invitati a partecipare a un altro incontro con LUIGI CAPPELLA su EDUCAZIONE ALLA SALUTE IMPARANDO AD ASCOLTARSI, questa volta sul tema “Perchè è molto importante per la salute […]
Sabato 24 settembre 2022 ore 9, punto di ritrovo e di rientro il Museo Naturalistico del Sasso Simone e Simoncello di Pennabilli in viale dei Tigli, 5. Visita guidata con […]
Domenica 11 settembre 2022 ore 9 – 12,30 Nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CA’. e con il Parco Sasso Simone e Simoncello l’Associazione D’là de’ Foss (Al di là […]
Con qualche ritardo comunichiamo ai Soci che la pulizia del Museo Naturalistico e dei giardini di via Roma di Pennabilli è stata svolta a partire dal mese di maggio grazie […]
Comunichiamo ai Soci che in data 17 Giugno 2022 la nostra Associazione è stata iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con numero di Repertorio 33066 ed è divenuta […]
Siete tutti invitati nel parco naturale di Casteldelci per ascoltare e confrontarvi sui seguenti temi di educazione alla salute con il dott. Luigi Cappella e, limitatamente al tema del 21 […]
Il 17 giugno, alle ore 18, l’Autore presenterà il suo ultimo manufatto poetico, “ Più che sinceri”, all’Orto dei Frutti Dimenticati. Il 18 e il 19 giugno l’Autore terrà una […]
Nell’ambito della Notte Europea dei Musei l’Associazione D’là de’ Foss (Al di là del Fosso) APS cura la visita al Museo di Scavolino. sabato 14 maggio 2022. Punto di ritrovo: […]
Come in passato Pennabilli ritorna anche quest’anno con la Notte Europea dei Musei e le visite guidate gratuite a tutti i suoi musei dalle ore 15 del 14 Maggio 2022. […]
nell’augurare a tutti voi e famiglie una Pasqua serena, vi comunichiamo che, in seguito alle votazioni dello scorso 8 Aprile 2022 presso il Museo Naturalistico di Pennabilli, il Consiglio Direttivo […]
due anni sono trascorsi dalla tua partenza, ma continuiamo a ricordarti sempre con tanto affetto e riconoscenza. Sei stato un amico prezioso per ognuno di noi, per la comunità e […]
Domenica 17 Ottobre alle ore 9 si parte da Pennabilli x CAMMINO CANDIDO. Rientro nel pomeriggio di Sabato 23 Ottobre con evento…”PITTURA & POESIA & MUSICA” sul sentiero dell’ INFANZIA […]
Meravigliosa riapertura della vecchia strada che collega la Capellona al giardino fatato delle 3 GENGHE, su richiesta di alcuni abitanti della zona e grazie al lavoro di Sandra, Virginia, Massimiliano, […]
Camminata con D’là de’ Foss domenica 26/9, nell’ambito del Festival IT.A.Ca’ dal 24 al 26/9/2021, e in occasione della Festa dei Frutti Dimenticati a Pennabilli del 25 e 26/9. Vedi […]
Ieri, 14 agosto 2021, alla presentazione del libro di Luigi Cappella e Aurora Tonsini, eravamo in tanti! Luigi ha portato i saluti di Aurora Tonsini che non ha potuto partecipare […]
Vi invitiamo alla presentazione del libro di Luigi Cappella e Aurora Tonsini nell’ambito della rassegna Un Orto di Libri II^ edizione, a cura di Lorenzo Lunadei. Questo evento è organizzato […]
Organizzata da: Istituto della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena, Amici della Casa di Tavolicci e Il Borgo della Pace. Partenza ore 8,30 dal Piazzale di Fragheto. Arrivo a Tavolicci […]
Affrontano il tema Alessandro PISCAGLIA, Luigi CAPPELLA e Angela ORAZIETTI, accompagnati dalle note dell’arpa di Marta CELLI, domenica 18 luglio 2021 alle 18,30 all’Orto dei Frutti Dimenticati di Pennabilli. Invitiamo […]
Segnaliamo la bella iniziativa della Pro Loco “Un orto di libri” con la locandina che riporta qui sotto tutti gli appuntamenti. In particolare segnaliamo la partecipazione di LUIGI CAPPELLA nei […]
Ringraziamo Antonella, Nunzia e Renato che il 5 luglio hanno provveduto al nuovo taglio dell’erba intorno al Museo Naturalistico di Pennabilli.
Grazie a Nunzia che, da sola, il 28 giugno ha pulito i giardinetti di via Roma a Pennabilli, tagliato la siepe e le rose sfiorite.
Da Parigi a Roma… “flash mob” a Ca’ Burghin con i musicisti GILDO e LORENZO. A piedi da Piazza Montefeltro di PENNABILLI ore 9. Tre ore andando piano su sentieri […]
Grazie a Luigi e a Giocondo, socio di Prometeo Bike, per aver pulito oggi il sentiero dal guado del Torrente Messa a Ca’ Fanchi.
Grazie a Carlo Bovi che ha messo in sicurezza il sentiero per la Madonna del Rettangolo di Neve – I luoghi dell’anima. Museo diffuso ideato da Tonino Guerra.
Grazie a Luigi e Giocondo che hanno appena provveduto a pulire il sentiero che conduce alla Madonna del rettangolo di neve per le nostre prossime camminate che la bella stagione […]
Grazie ad Alessandra, Virginia e Massimiliano per aver tagliato l’erba sul sentiero Poggio Gattone che ora è pronto per la stagione 2021, a disposizione di camminatori di tutte le età […]
Molto lieti di aver ospitato FRANCO ARMINIO all’Orto dei Frutti Dimenticati di Pennabilli il 19 Maggio 2021 per ascoltare le sue poesie in cui esprime un grande amore per le […]
FRANCO ARMINIO, in compagnia di Luigi, ha incontrato i giovani delle scuole elementari e medie di Sant’Agata Feltria per parlare di amicizia con la natura. E quale modo migliore di […]
Ringraziamo Luigi, Virginia, Alessandra e Massimiliano che nelle settimane scorse hanno fatto “le pulizie di primavera” con taglio erba, lavori di idraulica ecologica da zappa e ripristino segnaletica, dove mancante, […]
a Sant’Agata Feltria e Pennabilli – 19 Maggio 2021